Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mercedes Casali Trio ft. Yürüyen Merdiven

Concerto presso l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul

Yürüyen Merdiven è la storia di vent’anni di amicizia e il viaggio della sua musica. La prima cosa che mi viene in mente è una scala mobile meccanica; Una scala mobile a due gambe e amorevole, che corre, balla, respira… Con l’approccio melodico della batteria, i caratteri percussivi del pianoforte introverso; una scala mobile desiderosa con un’identità equilibrata, vivace e maliziosa che si aspetta di portare tutti quelli che incontra in un viaggio con lui. La cantante italiana Mercedes Casali ha tenuto molti concerti in Turchia e in Italia con Yürüyen Merdiven sin dal 2014. Oltre agli “standard italiani”, il repertorio del trio comprende brani sudamericani, arrangiamenti originali di standard jazz americani e composizioni di Yiğit Özatalay.

Cliccare qui per prenotare

Program

 Il Clan dei Siciliani (Ennio Morricone)

Vecchio frack (Domenico Modugno)

İstanbul (Yiğit Özatalay)

Nature Boy (Eden Ahbez)

Bella ciao (Anonim)

Kırmızı Paltolu Kız (Yiğit Özatalay)

Ojala (Silvio Rodriguez)

Amara terra mia (Anonim / Domenico Modugno)

Cafetin de Buenos Aires (Enrique Santos Discepolo / Mariano Mores)

Boyun Eğmeyenler (Yiğit Özatalay)

Dock of the Bay (Otis Redding / Steve Cropper)

Basin Street Blues (Spencer Williams)

La voglia la pazzia l’incoscienza l’allegria (Vinicius de Moraes / Toquinho)

 

Mercedes Casali

La musicista italiana Mercedes Casali, cresciuta in una famiglia di artisti di teatro, ha iniziato la sua vita teatrale prendendo parte agli spettacoli dei suoi genitori dall’età di 5 anni. Ha partecipato ai masterclass dei diversi musicisti fra cui ci sono Benny Golson, Joey De Francesco, Jimmy Cobb, Rachel Gould, Albert Hera ve Michele Hendricks. Ha preso parte come vocalist all’album “Cerrimedioatutto” del famoso chitarrista jazz italiano Franco Cerri. Casali si è diplomata al Dipartimento Jazz del Conservatorio di Milano e continua la sua carriera di musicista e attrice.

Yiğit Özatalay

Nasce nel 1985 a Isparta. Ha iniziato i suoi studi di pianoforte nella sua città natale poi ha continuato ad Izmir con Turgut Aldemir e Zafer Cebi. Nel dipartimento di musica dell’Università Bilgi, ha studiato teoria e e composizione sotto la guida di Selen Gülün e Onur
Türkmen, jazz piano con Gülün ve Tuna Ötenel. Nel 2006-2007 a Krakow presso l’Accademia Musicale “Krzysztof Penderecki” ka stuidato composizione con i maestri Wojciech Widlak
e Wojciech Zych. Per due annni ha lavorato come assistente di ricerca presso il dipartimento di musica dell’Università Bilgi. È stato l’assistente di Michael Ellison. Con la borsa di studio della sua Università è andato a Milano per studiare presso il Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi”. Ha studiato composizione con Alessandro Solbiati. Al suo rientro ha cominciato a lavorare come docente presso il Dipartimento di musica dell’Università Bilgi di Istanbul. Inoltre ha lavorato come pianista e direttore artistico al Teatro Dostlar. Özatalay continua a lavorare come docente presso Bilgi Muzik. Oltre alle sue composizioni nel campo della musica acustica contemporanea tiene concerti col suo gruppo “Yürüyen Merdiven”.

Mustafa Kemal Emirel

Mustafa Kemal Emirel si è laureato presso il dipartimento di performance jazz dell’Università Bilgi. Ha studiato la batteria con Şenol Küçükyıldırım, Cengiz Baysal, Can Kozlu, la teoria e performance di musica con Donovan Mixon, İmer Demirer, Onur Türkmen. Oltre a registrare album e produrre vari progetti col suo gruppo Yürüyen Merdiven si esibisce e registra anche con altri amici musicisti.