La Collezione Pinault a Venezia: Breve storia
24 novembre 2023, venerdì, ore 19.00
Sede Auditorium Istanbul Modern
Mauro Baronchelli
Direttore operativo
Palazzo Grassi e Punta della Dogana
Dopo Palazzo Grassi a Venezia, che ha aperto le sue porte nel 2006, Punta della Dogana, aperta agli amanti dell’arte nel 2009, ospita le opere della Collezione Pinault. Con l’aggiunta della Bourse de Commerce, inaugurata a Parigi nel 2021, il sogno di portare la Collezione Pinault e le sue attività a un maggior numero di appassionati d’arte diventerà realtà. La Collezione Pinault, che si sviluppa da quasi cinquant’anni, è una delle più importanti al mondo con quasi diecimila opere d’arte contemporanea. Dal 2013, i programmi del Teatrino di Palazzo Grassi, sempre a Venezia, sostengono l’obiettivo della collezione di essere attiva a Venezia durante tutto l’anno.
Costruito nella seconda metà del XVIII secolo come residenza, Palazzo Grassi si trova sulle rive del Canal Grande, mentre Punta della Dogana, costruita nel XVII secolo e adibita a dogana di Venezia, è situata alla confluenza tra il Canal Grande e il Canale della Guidecca. Il restauro di questi due edifici, insieme al Teatrino di Palazzo Grassi, è stato guidato da Tadao Ando, insignito del Premio Pritzker nel 1995. Gli spazi espositivi progettati da Ando con gli interventi da lui realizzati, rivelando l’architettura originale e le trasformazioni degli edifici, portano gli edifici ai giorni nostri e rendono visibili i diversi strati della storia.
Il direttore operativo Mauro Baronchelli presenta Palazzo Grassi e Punta della Dogana a Venezia, uno dei centri più importanti dell’atlante dell’arte contemporanea grazie alla Biennale di Venezia, uno degli eventi artistici più seguiti al mondo. Baronchelli, che in precedenza ha lavorato per la politica culturale del Comune di Bergamo, in Italia, dove si è occupato di progetti ed eventi incentrati su varie forme d’arte, si è anche concentrato sull’accesso dei giovani alle arti. Ha inoltre lavorato alla riapertura dell’Accademia Carrara, chiusa per restauro tra il 2008 e il 2015. Nel suo intervento, Mauro Baronchelli parlerà delle mostre organizzate a Palazzo Grassi e Punta della Dogana, del funzionamento dell’istituzione e dei suoi progetti per il futuro.
L’evento è gratuito.
Il discorso è in italiano e sarà fornita la traduzione simultanea.