Nell’ambito della 17. Settimana della Lingua Italiana
Il ritornello che ha commosso una generazione di migranti.
di Olmo Cerri
(2017, 93′, Svizzera, documentario, V.O. in italiano, francese, svizzero tedesco con sottotitoli in inglese e in turco)
*Alla presenza del regista Olmo Cerri (traduzione simultanea)
Carmela, don Gregorio, Gabriella e Lorella non si conoscono ma hanno molto in comune. A metà degli anni Sessanta, al culmine della grande ondata migratoria, da soli o insieme alle loro famiglie, sono arrivati in Svizzera, dove hanno vissuto per un periodo più o meno lungo. E qui, hanno vissuto gli anni difficili ascoltando la giovanissima cantante veronese Gigliola Cinquetti, diventata celebre dopo la vittoria del Festival di Sanremo 1964 con Non ho l’età (per amarti). Grazie al suo aspetto rassicurante, Gigliola fece breccia nel loro cuore, come in quello di tantissimi altri migranti nel mondo. Quattro storie molto diverse che si incrociano sulle note di una delle canzoni più popolari dell’epoca. Quattro storie diverse che raccontano di speranze, sogni, solidarietà, ma anche (e soprattutto) di chiusura, xenofobia, clandestinità e sfruttamento. Quattro storie oggi più attuali che mai.
Prenotazione non più disponibile