Coro Europeo di Istanbul
Paolo Villa, direttore di coro
Lena Şenoli, pianista
Simten Şenpolat, Harmonium
Bemzi Hazal Ekşi, Soprano
Melis Çırpıcı, Alto
Muzaffer Dingil, Tenor
Emre Güngör, Basso
Una messa scritta negli ultimi anni della sua vita per un evento privato per coro, 4 solisti e due pianoforti con Harmonium. Solo in seguito, su insistenza di amici e editori, Rossini scrisse anche una versione per orchestra anche se non proprio riuscita.
Il coro, che ha una lunghissima storia (nato attorno al 1960 da una comunità di tedeschi) è un coro amatoriale ma con uno spirito molto professionale e una forte disciplina composto da persone di differenti nazionalità, religioni, professioni. Il repertorio è molto vasto ma concentrato soprattutto sulla musica sacra di differenti periodi storici. Pur essendo un coro amatoriale, ha lavorato con orchestre e direttori professionisti vincendo anche alcuni premi.
Paolo Villa nato a Milano, ha studiato alla Scuola Civica di Musica diplomandosi in Pianoforte al conservatorio G. B. Martini di Bologna; ha poi proseguito gli studi all’Accademia di alto perfezionamento di scuola russa a Chioggia (Venezia). Al conservatorio G. Verdi di Milano ha frequentato i corsi di Composizione principale e di Musica Vocale da Camera diplomandosi inoltre in Clavicembalo. Ha studiato all’Accademia del Teatro alla Scala con il maestro Robert Kettelson e Umberto Finazzi.
Si è poi diplomato in Direzione d’Orchestra sull’Opera Lirica alla “R. Accademia Filarmonica” di Bologna. Nel 2007 gli è stato conferito dall’Associazione Nazionale U.N.C.A.L.M. il Premio Puccini. Dal 2005 è assunto al Teatro di Stato di Smirne (Turchia). Nel 2008 è invitato al Teatro di Stato di Istanbul, con cui nasce subito una stretta collaborazione musicale-artistica. Dal 2015 oltre a continuare la sua attività di direttore d’orchestra è diventato maestro stabile del coro del Teatro di Stato di Istanbul. Dal 2018 è inoltre direttore del coro Istanbul European Choir (Avrupa korosu).
Lena Şenol é una pianista di origine Ucraina. Fin dalla tenera etá ha dimostrato grande talento, iniziando a suonare il piano a soli 4 anni. Le sue performance piú notevoli comprendono ruoli sia da solista, sia da accompagnatrice. Tra questi troviamo: performance da solista al conservatorio di Kharkov e al Kharkov Music College. Ha poi accompagnato l’orchestra sinfonica di Kharkov, il coro polifonico di ankara (TRT), i cori femminili di Sevda Cenap e della Music Foundation e i cori universitari di Çanakkale 18 Mart.
Si é anche esibita con l’opera di stato di Istanbul, lavorandovi dal 2006 al 2011, anno dal quale insegna al conservatoio dell’universitá di Halic. Attualmente accompagna al piano i cori giovanili del TRT, oltre ad altri cori europei.
Prenotazione:
E-mail:board.iec@gmail.com
Tel: 0539 200 28 10
Luogo:St. Esprit Katedrali (St. Esprit Cathedral) No. 127/A
Notre Dame De Sion Lisesi Yanı, Harbiye, Şişli