Giovedì 12 ottobre 2023
ore 19.00
Relatori: Mahir Polat, Ezio Godoli, Paolo Girardelli, Diana Barillari, Sedat Bornovalı, Hatice Adıgüzel, Silvia Bianco
Il 12 ottobre 2023, l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, in collaborazione con l’Ambasciata di Italia ad Ankara, presenterà, presso il Teatro di Casa d’Italia, un Convegno dal titolo “Raimondo D’Aronco. Un architetto cosmopolita tra Friuli e Istanbul”
Dalle ore 19, si alterneranno sul palco ben sette esperti, che esprimeranno il proprio punto vista sulla figura di Raimondo D’Aronco, architetto italiano, considerato come uno dei più importanti architetti italiani esponenti del Liberty, operativo in Italia ma anche e soprattutto in Turchia, tra il 1894 e gli ultimi anni dell’Impero ottomano.
I relatori, italiani e turchi, che saranno protagonisti del Convegno, ossia Ezio Godoli (Cedacot), Paolo Girardelli (Università di Boğaziçi), Diana Barillari (Università degli Studi di Trieste), Sedat Bornovalı (Università di Nişantaşı), Hatice Adıgüzel (Università di Istanbul) e Silvia Bianco (Archivio D’Aronco, Conservatore “Civici Musei di Udine), sono tutti docenti universitari e studiosi con una profonda competenza nell’ambito della storia dell’architettura italiana e turca in chiave internazionale. Una combinazione perfetta per mettere in risalto le qualità dell’opera di D’Aronco a cavallo tra il XIX e il XX secolo. A suggello della qualità questo importante novero di esperti, si aggiunge la presenza d’eccezione di Mahir Polat, Vice Segretario Generale della Grande Municipalità di Istanbul (IBB), esperto in conservazione dei beni culturali, museologia e restauro.
Il programma prevede la moderazione di Salvatore Schirmo, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura.
Il Convegno vedrà la traduzione simultanea in turco e in italiano.