Concerto d’Arie d’Opera – Gruppo musicale LA LUCE DELL’ARTE
Nell’ambito della 13. Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
La Luce dell’arte Remziye Alper, soprano – Funda Güllü, soprano – Elif S. Güleç Külekçi, soprano – Sevinç Yildiz, soprano Serkan Bodur, tenore- Bahadir Noyan Cosgun, baritono Anna Maria Y. Otcuoglu, pianoforteIl gruppo musicale “La Luce dell’Arte” è stato fondato su suggerimento della pianista Anna Maria Otcuoglu, dopo il grande successo del concerto tenuto presso il Teatro Süreyya nel 2009, in occasione del programma “Tributo ai Maestri”, dedicato a Remziye Alper, soprano di fama internazionale. Il gruppo è composto da tre soprani, un tenore e un baritono, artisti dell’Opera e Balletto di Stato di Istanbul e accademici. “La Luce dell’Arte” possiede un vasto repertorio con programmi in varie lingue, e si propone in diverse formazioni: solista, duetto,gruppo. Il gruppo ha tenuto numerosi concerti in occasione di inaugurazioni, eventi speciali e Festival organizzati da diverse associazioni. Remziye AlperDopo aver concluso il Conservatorio di Ankara, Remziye Alper ha proseguito i suoi studi a Monaco e a Köln e si é diplomata in Italia all’Accademia di Santa Cecilia. Ha lavorato con grandi nomi quali M. Gökmen, F.Beihm, P.Witsch, Gianna Pederzini, Gina Cigna e Campogaliani. Si é classificata al 3° posto al concorso Internazionale “Voci Verdiane” città di Busseto, al primo posto a Palermo, al terzo posto a Lonigo, al primo posto a Salisburgo e Sofia. Si è esibita in concerti diretti da R.Weikert ed è stata premiata con la medaglia d’oro al Festival Internazionale di Musica Katia Popova (Bulgaria). Ha rappresentato la Turchia in molti Paesi come solista in varie opere. Ha lavorato per molti anni presso l’Opera e Balletto di Stato di Ankara ed Istanbul.
Anna Maria Yarimci OtcuogluSi è diplomata al dipartimento di pianoforte del Conservatorio Statale dell’Università di Istanbul. Ha studiato pianoforte con i maestri Ergican Saydam, Necla Tiner e Hülya Tarcan. Ha insegnato musica nelle scuole Küçük Prens, Liceo Italiano e Galileo Galilei; è stata insegnante di pianoforte nella scuola Trio Müzik. Per lunghi anni è stata assistente della prof.ssa Hülya Tarcan, docente presso il Conservatorio Statale di Belle Arti Mimar Sinan. Ha preso lezioni di canto da Remziye Alper ed ha organizzato vari concerti con i suoi studenti. Anna Maria Yarimci Otcuoglu attualmente lavora come insegnante di pianoforte presso l’École Francophone de Musique d’Istanbul.Elif Sanem GüleçElif Sanem Güleç si è diplomata presso il dipartimento di Opera Lirica/Canto del Conservatorio Statale di Belle Arti Mimar Sinan. Negli anni 2000-2002 è stata corista dell’Opera e Balletto di Stato di Istanbul. Ha partecipato come solista in diversi concerti e collabora con Remziye A1per. Attualmente è docente presso il Dipartimento di Musica dell’Università di Belle Arti di Kocaeli.Funda GüllüSi è laureata in Opera Lirica presso il Conservatorio Statale dell’Univerisità di Istanbul nel 2002 ed è stata semifinalista nel concorso di Siemens per l’Opera. Ha partecipato a diversi concerti a favore di assocazioni come Türk Kalp Vakfi e Mor Çati. Ha avuto un ruolo nelle opere L’Heure Espagnole, Il Trovatore e Jenufa. Dal 2002 è artista dell’Opera e Balletto di Stato di Istanbul.Sevinç YildizLaureata in Musica presso l’Università di Marmara, ha preso lezioni di canto da Tülin Malkoç e Mesut Iktu e ha proseguito gli studi presso il Conservatorio Statale dell’Universita di Istanbul con Müveddet Günbay. Ha avuto ruoli nell’ opera Dido and Aenas, in rappresentazioni in Turchia e all’estero insieme a Müsfik Kenter, Meltem Cumbul ve Candan Erçetin in Sehrazat. Ha lavorato presso il Dipartimento di Musica dell’Universita di Marmara e presso la scuola H.E.V.Özel Kemerköy Ilkögretim come docente di musica, ha partecipato a vari concerti anche come solista. È capo dipartimento di musica della scuola di Balletto, Musica e Danza “Özlem Güzel” e docente di solfeggio e canto.Bahadir Noyan CosgunLaureato in Opera Lirica presso il Conservatorio Statale di Ankara dell’Universita di Hacettepe. Ha studiato canto con i maestri Yalçin Davran, Mustafa Yurdakul e Ilhan Ekber. Ha partecipato inoltre a un master tenuto dal maestro H. Dorsch. Si è classificato secondo nel 2007 al concorso di opera Siemens. Ha avuto l’opportunità di studiare con E. Battaglia, A. Althoff e T. Krause presso l’Accademia Estiva di Salzburg Mozarteum. Nel 2006 con l’Opera e Balletto di Stato di Ankara ha avuto un ruolo nelle diverse opere come Il segreto di Susanna, Le nozze di Figaro, Così Fan Tutte, Don Pasquale, Il flauto magico, Don Giovanni. Dal 2008 è artista dell’Opera e Balletto di Stato di Istanbul. Il 14 Marzo 2010 si è classificato secondo nel concorso Antik Aryalar Yarismasi organizzato dall’Opera Süreyya.Serkan BodurSi è laureato presso il Dipartimento di Opera Lirica del Conservatorio Statale di Ankara dell’Universita Hacettepe. Ha seguito lezioni di canto prima con Osman Gökoglu e poi con Eralp Kiyici. Ha studiato e analizzato testi di opera insieme a Mauro Trombetta e Carlo Pari dell’Opera di Roma, ha dato concerti in varie sale in Italia e in Turchia. Nel 2005 è entrato nell’ Opera e Balletto di Ankara, ha interpretato ruoli da solista e corista ad Istanbul e Ankara nelle varie opere come Messe Solennelle, Aida, Nabucco, La Traviata, I Capuleti e i Montecchi, Don Pasquale, Il flauto magico, Carmen, La Bohème, Carmina Burana. Dal 2007 è artista dell’Opera e Balletto di Stato di Istanbul.