Il Concerto è stato rinviata a data da definirsi
pianoforte
Nell’ambito di Suono Italiano 2016: 6 concerti di musica classica
Roberto GIORDANO, pianofortePer il programma del concerto cliccare – Brochure-Roberto Giordano si diploma nel 1999 all’Ecole Normale de Musique « A. Cortot » di Parigi e al Conservatorio «G.Rossini» di Pesaro con il massimo dei voti. In seguito è allievo di Leonid Margarius e Piero Rattalino all’ Accademia Pianistica di Imola. Nel 2003, il suo 4° premio al “Concours Musical International Reine Elisabeth de Belgique” a Bruxelles, lo rivela all’attenzione della critica internazionale e delle maggiori istituzioni concertistiche del mondo. Tra le sale e gli enti concertistici che lo hanno ospitato si ricordano solo tra i più importanti: Teatro alla Scala di Milano, Palais Des Beaux Arts di Bruxelles, Teatro dell’Hermitage di S.Pietroburgo, Konzerthaus di Berlino, Mozarteum di Salisburgo, Great National Theater e Forbidden City Concerthall di Pechino, Teatro dal Verme e Teatro Manzoni di Milano, Minato Mirai Hall di Yokohama, Seoul Arts Center in Corea del Sud, Theater an der Wien di Vienna, Palau de la Musica di Barcelona, Filarmonica Romana, Istanbul Music Festival, Festival MiTo, Ravello Festival, Asia Performing Arts Festival in Corea del Sud, Settimane Musicali di Stresa, Pomeriggi Musicali di Milano, Brooklyn Friends of Chamber Music di New York e molti altri. Nel 2010 è stato invitato a tenere un recital all’EXPO di Shanghai in Cina. E’ stato solista anche con importanti orchestre quali l’Orchestre National de Belgique, Orchestre Philarmonique de Liège, Camerata di San Pietroburgo, Orchestre National de Lille, Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, Orchestra del Teatro “Carlo Felice” di Genova, Filarmonica Marchigiana, Orchestra di Padova e Veneto, Gwangjiu Symphony Orchestra (Corea), collaborando con direttori d’orchestra quali Rumon Gamba, Paul Mann, Gilbert Varga, Pavel Kogan, Anton Nanut, Hansjöerg Schellenberger, Marco Guidarini e Alvise Casellati. Suona regolarmente con il basso-baritono Josè Van Dam, mentre alle collaborazioni con Leo Nucci e Fen Ning, si è aggiunto di recente il duo con il violinista Lorenzo Gatto. Le sue esecuzioni sono registrate e trasmesse regolarmente da RTBF e VRT, Radio belga, RAI, Radiouno, Radiotre, Radio 24, MEDIASET, ABC (Australia), FRANCE 3, ChinaTV (Cina), Radio Vaticana, Bel-RTL e Radio del Lussemburgo. Roberto Giordano è laureato in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Bologna.