Nell’ambito della rassegna Ettore SCOLA: 12 imperdibili film
SPLENDOR
Commedia, Italia, 1989, 115’, colore, italiano con sottotitoli in turco
Interpreti: Marcello Mastroianni, Marina Vlady, Massimo Troisi, Paolo Panelli, Vernon Dobtcheff
Festival e premi: Nastro d’argento 1989, migliore fotografia a Luciano Tovoli
Jordan (Marcello Mastroianni) da bambino accompagnava il padre con il suo cinema ambulante nelle piazze dei paesi. Nei suoi ricordi d’infanzia c’è anche l’inaugurazione dello Splendor, la sala cinematografica di cui è proprietario e che ora dovrà chiudere i battenti. Jordan ha cercato in tutti i modi di non vendere, ma gli affari non vanno più bene come un tempo. Nei suoi tentativi di resistenza è stato affiancato da Luigi, il suo proiezionista (Massimo Troisi) e da Chantal (Marina Vlady), un’artista francese capitata trent’anni fa al paese con uno spettacolo di ballo, che rimase per amore di Jordan. Nella serata di chiusura si rievocano le glorie passate dello Splendor, quando Jordan doveva arginare la folla entusiasta ed essere proprietari di un cinema significava far parte delle autorità locali. Tuttavia si deve chiudere, si smonteranno le poltrone, lo schermo, i proiettori. Ma siamo proprio sicuri che all’ultimo momento, come in un dei film di Frank Capra che Luigi conosce a memoria, non accadrà l’imprevedibile? Chi ha amato il cinema Splendor non potrà mai rinunciare a sperare…
Prenotazione non più disponibile