Suono Italiano 2017
DUO ATTADEMO GRAMAGLIA
Luigi Attademo, chitarra
Simone Gramaglia, viola
Attivo dal 2012, il duo composto da Luigi Attademo e Simone Gramaglia fonde le sonorità uniche ed affascinanti di viola e chitarra esaltandone le peculiarità timbriche e l’aspetto cameristico. Il repertorio del duo è molto vasto, da Bach ai contemporanei.
Luigi Attademo inizia la sua parabola artistica nella scuola del chitarrista-compositore Angelo Gilardino, vantando tra i suoi maestri Giovanni Guanti, Julius Kalmar, Alessandro Solbiati ed Emilia Fadini. Ha registrato più di dieci CD, tra cui monografie dedicate alle Sonate di Domenico Scarlatti, a J. S. Bach, alle opere inedite ritrovate nell’Archivio Segovia e ai Quintetti di Luigi Boccherini. Tra i suoi recenti progetti,l’integrale delle opere di Niccolò Paganini per chitarra sola per la prima volta suonate integralmente su una chitarra dell’epoca (Brilliant, 2013). Nel 2014 la rivista Amadeus ha dedicato a lui il numero di maggio con la pubblicazione di un CD monografico su Fernando Sor. Nel 2015 ha riproposto in Italia l’impegnativa opera di Hans Werner Henze, El Cimarrón, e il Concerto per chitarra e orchestra di Alessandro Solbiati . Insegna presso l’Istituto di Studi Superiori Musicali G. Donizetti di Bergamo.
Simone Gramaglia, considerato uno dei violisti di riferimento della sua generazione, e’ il violista del Quartetto di Cremona, ensemble con cui da quindici anni suona in tutto il mondo. Grande ispirazione ha avuto dal confronto con il suo mentore e amico Hatto Beyerle. Come solista si e’ esibito con diverse orchestre eseguendo la Sonata per la Gran Viola di N. Paganini ed ha all’attivo collaborazioni con Andrea Lucchesini, Lawrence Dutton e Jamie Walton. Docente di Quartetto d’archi all’ Accademia Stauffer di Cremona e del corso di viola e quartetto di Master4Strings, impartisce masterclass in tutta Europa. Tiene la rubrica “L’Angolo del Quartetto” su Archi Magazine.
Prenotazione non più disponibile