Suono Italiano 2017
Concerto di pianoforte a quattromani
Marco Sollini, pianoforte
Salvatore Barbatano, pianoforte
Il Duo Sollini-Barbatano vede dal 2004 la collaborazione artistica tra Marco Sollini, pianista dalla ricca carriera internazionale e con numerose esperienze che vanno dall’attività solistica a collaborazioni cameristiche con musicisti di chiara fama quali Bruno Canino, Antonio Ballista, Alain Meunier, Paola Pitagora, Elena Zaniboni, Quartetto della Scala, Quartetto di Cremona e molti altri, e Salvatore Barbatano, giovane artista distintosi per brillanti prerogative e profonda sensibilità musicale.
Il Duo Sollini-Barbatano affronta sia pagine del repertorio per pianoforte a 4 mani che significative opere per due pianoforti. Si è esibito in Italia ed all’estero per importanti associazioni e festival. Ha tenuto inoltre un apprezzatissimo concerto a La Valletta che li ha visti solisti ai due pianoforti con la Malta Philharmonc Orchestra nell’ambito del Valletta International Baroque Festival 2014, presso il teatro Manoel.
Registrazioni del Duo sono state trasmesse da Rai Radiotre e nel loro repertorio figurano anche il Concerto per due pianoforti e orchestra K. 365 di W.A. Mozart, l’integrale dei Concerti di Johann Sebastian Bach per due pianoforti e orchestra, incisi per la prestigiosa rivista AMADEUS ed anche il Concerto per 3 pianoforti ed orchestra K. 242 “Lodron-Konzert” di W.A. Mozart, eseguito assieme alla pianista Gloria D’Atri, con l’orchestra de I Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone che si è così espresso: “Salvatore Barbatano, vero pianista mozartiano dal tocco leggero ed affascinante… Marco Sollini, grande poeta della tastiera…”.
I due artisti fondono la loro esperienza musicale anche nella conduzione del festival cameristico “Armonie della sera”, di cui Sollini è ideatore e direttore artistico e Barbatano è coordinatore artistico. Il duo ha registrato un CD con l’integrale delle composizioni per pianoforte a 4 mani di Sergej Rachmaninov, pubblicato dalla casa discografica Concerto-MusicMedia, ed uno con musiche da camera di Gioachino Rossini, condiviso con alcuni artisti prime parti dell’Orchestra della Scala di Milano. Nell’estate 2013 è stato pubblicato un CD dedicato alla musica per pianoforte a 2 e 4 mani di Pietro Mascagni. Nel 2014 è stato pubblicato un CD con i Concerti K.242 e 365 di Mozart ed il Concerto di Poulenc per due pianoforti e orchestra.
Gli impegni più recenti del duo Sollini-Barbatano sono stati un recital in Russia presso il teatro della Scuola delle Arti di Vidnoe, Mosca, nell’ambito del festival “Notti d’arte attorno a Mosca” ed un concerto alla alla Smetana Hall di Praga, con la Karlovy Vary Symphony Orchestra, in veste di solisti del Concerto per due pianoforti e orchestra K. 365 di W.A. Mozart.
Il progetto Suono Italiano è realizzato grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo.
Prenotazione non più disponibile