Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tonino Guerra, poeta e uomo di cinema. L’avventura del “Il deserto rosso”

& proiezione del film Il deserto rosso

A cura del Prof. Gualtiero DE SANTI

Tonino Guerra, poeta e uomo di cinema. L’avventura del “Il deserto rosso” a cura del Prof. Gualtiero DE SANTI (Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”)traduzione simultanea italiano/turco A seguire proiezione del film Il deserto rosso di M. Antonioni v.o. con sottotitoli in turco ore 18.30 – Conferenza ore 20.00 – Proiezione del film GUALTIERO DE SANTI è professore ordinario di Letterature Comparate presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” (dove anche tiene le cattedre di Letteratura Italiana e di Metodologia e Analisi dello Spettacolo). I suoi interessi di saggista spaziano dal teatro alla storia del film, dalle arti figurative alla critica letteraria alla filosofia, privilegiando in modo più peculiare sia il cinema sia l’ambito della poesia e in genere della letteratura, tanto italiana che straniera. È anche autore di diverse monografie cinematografiche: rispettivamente sul regista francese Louis Malle, sullo statunitense Sidney Lumet, sui nostri Carlo Lizzani e Vittorio De Sica. Ha scritto studi e saggi su Dante, Giacomo Leopardi, Alessandro Manzoni, Ippolito Nievo, Stéphane Mallarmé, Paul Valéry, Giuseppe Ungaretti, Salvatore Quasimodo, Alberto Moravia, Sandro Penna, Attilio Bertolucci, Luigi Bartolini, Mario Luzi, Pier Paolo Pasolini, Tonino Guerra, Paolo Volponi, Franco Fortini, Andrea Zanzotto, Giovanni Giudici. Ha scritto saggi su, Giuliana Rocchi, Nevio Spadoni, Giovanni Nadiani, Tolmino Baldassari, Vladimiro Vittorio Mazzocchi, Gianni Fucc., Con un libro sul poeta romano Dario Bellezza ha vinto il Premio Bellezza 2000 per la saggistica. Nel 2004 è stato insignito del Premio Vittorio De Sica.