Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

UNA GIORNATA PARTICOLARE di Ettore Scola

Nell’ambito della rassegna: Ettore SCOLA: 12 imperdibili film

 

UNA GIORNATA PARTICOLARE

Commedia, Italia, 1977, 106’, colore, italiano con sottotitoli in turco
Interpreti: Sophia Loren, Marcello Mastroianni, John Vernon, Françoise Berd
Festival e premi: Golden Globe 1978: miglior film straniero (Italia) a Ettore Scola; David di Donatello 1978, migliore regia a Ettore Scola, miglior attrice protagonista a Sophia Loren /  Nastro d’argento 1978:  miglior attrice protagonista a Sophia Loren, migliore sceneggiatura a Maurizio Costanzo, Ruggero Maccari e Ettore Scola, miglior colonna sonora a Armando Trovajoli / Globo d’oro 1978, Miglior film, miglior attore a Marcello Mastroianni, miglior attrice a Sophia Loren / Grolla d’oro 1978: miglior attore a Marcello Mastroianni / Premio César 1978: miglior film straniero a Ettore Scola

 

6 maggio del 1938, giorno della visita di Hitler a Roma. In un comprensorio popolare, Antonietta, moglie di un usciere e madre di sei figli, prepara la colazione, sveglia la famiglia, aiuta nei preparativi per la parata. Una volta sola, inavvertitamente, apre la gabbietta del merlo che va a posarsi sul davanzale di una appartamento difronte al suo. Bussa alla porta, ad aprirle è Gabriele, ex annunciatore dell’EIAR che sta preparando la valigia in attesa di andare al confino perché omosessuale. Mentre la radio continua a trasmettere la radiocronaca dell’incontro tra Hitler e Mussolini, Antonietta e Gabriele si rispecchieranno l’una nell’altro. Pur muovendosi soltanto tra due appartamenti, una rampa di scale e una terrazza, il regista riesce a svelare la complessità della congiuntura storico-sociale e quindi di un mondo intero, fatto di rinunce e infelicità, asciugando l’enfasi, ma senza respingere, tuttavia, un continuo e quasi incombente stato di compartecipazione. Maiuscola la prova di Marcello Mastroianni e Sophia Loren, per la dodicesima volta insieme.

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura