Concerto
In occasione del semestre italiano di Presidenza della UE
Concerto del gruppo musicale “Vibrazioni Mediterranee” Quartetto composto da Martino De Cesare, Paki Palmieri, Daniele Brenca e Graziano Galatone, in occasione dell’apertura del semestre italiano di Presidenza della UEIl Mediterraneo come radice culturale comune e la musica come ponte fra le due sponde del Mare Nostrum, sono i due poli che animano lo spettacolo di Martino De Cesare con il gruppo “Vibrazioni Mediterranee”, una delle espressioni più stimolanti del progetto “Ambasciatori in Musica”, nato per promuovere la conoscenza dei musicisti italiani all’estero e gli scambi con gli artisti locali. Impegnati, da anni, nella ricerca etnomusicale legata anche alla Taranta, De Cesare e compagni danno vita ad un concerto trascinante in cui si sono fuse radici comuni e rispettive particolarità della musicalità mediterranea. Il progetto esalta le capacità tecniche di grandi strumentisti Italiani. Martino De Cesare chitarra acustica, con innumerevoli collaborazioni nazionali ed internazionali, fonde in perfetta armonia il virtuosismo con melodie evocative e mediterranee. Con lui due raffinati musicisti napoletani, il percussionista Paki Palmieri e il bassista Daniele Brenca. A loro si aggiunge, per la parte più popolare, Graziano Galatone, musicista e attore di musical, già protagonista sia nel Gobbo di Notredame, sia nei Promessi Sposi, oltre che conoscitore della tradizione popolare legata alla Taranta. Molti dei brani etnici pugliesi vengono suonati e riarrangiati ad doc per uno spettacolo che si prefigge come obbiettivo non solo di far assaporare storia, odori, colori ed emozioni di una terra tanto evocativa e straordinaria, quanto di inseguire le radici condivise con la cultura mediterranea.
Programma: Intro “o sole mio” Estemporanea minore (De Cesare) Juana (De Cesare) Lu rusciu te lu mare (Tradizionale pugliese) Briganti s’ more (Eugenio Bennato) Pizzica (tradiz. Pugliese) O sole mio Caruso (Dalla) Tu si na cosa grande (Modugno) Solo percussioni My melody (De Cesare) Jac (De Cesare – Montecorvino) Erotico stomp/pizzica (Dalla) Tarantella del Gargano (tradizionale pugliese) Birdland (Weather report) •I brani di Lucio Dalla e Eugenio Bennato sono con nostri arrangiamenti già eseguiti in collaborazione con i rispettivi artisti.Programma: Intro “o sole mio” Estemporanea minore (De Cesare) Juana (De Cesare) Lu rusciu te lu mare (Tradizionale pugliese) Briganti s’ more (Eugenio Bennato) Pizzica (tradiz. Pugliese) O sole mio Caruso (Dalla) Tu si na cosa grande (Modugno) Solo percussioni My melody (De Cesare) Jac (De Cesare – Montecorvino) Erotico stomp/pizzica (Dalla) Tarantella del Gargano (tradizionale pugliese) Birdland (Weather report)