Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Walter Gaeta Quartet

Walter Gaeta Quartet

Sala teatro Casa d’Italia

8 novembre, 19:00

Walter Gaeta, pianoforte 

Fabio Della Cuna, sax tenore e soprano

Emanuele Di Teodoro, contrabbasso

Dante Melena, batteria e percussioni

 

Rhythms of Hope” è il nuovo progetto di Walter Gaeta, costituito da brani originali nei quali la felice vena compositiva del leader si sposa con l’eccellente statura artistica dei suoi compagni di viaggio quali Della Cuna, Di Teodoro e Melena. Jazz d’alto livello che s’inserisce a pieno titolo tra le migliori proposte nazionali di quest’anno.

Walter Gaeta è un musicista dinamico e originale capace di esprimersi in un pianismo melodico, ritmico e autentico. Nelle sue composizioni unisce colori e linguaggi diversi creando spazi inesplorati in continua evoluzione. Imprevedibile e coraggiosa è la sua ricerca musicale. Diplomato in pianoforte e laureato in musica jazz presso il conservatorio “S. Cecilia” Roma. Nel 2001 collabora con l’Orchestra Sinfonica Internazionale “F. Fenaroli” diretta dal M° P. Mianiti per l’esecuzione in Prima Assoluta di “Ecce Homo”, Morality play per orchestra, soli, voci recitanti e coro da camera, composta da M. Fabrizio. Nel 1994 vince una borsa di studio al Berklee College of Music di Boston (U.S.A.). Si è esibito in numerose manifestazioni e festival musicali in Italia e all’estero. Sono state pubblicate diverse sue composizioni originali, tra le quali la suite per quartetto di Saxofoni “Errando in Portugal”, una raccolta didattica per giovani pianisti “I Colori del Jazz” e nel 2002 ha scritto gli arrangiamenti per l’Orchestra da Camera “Roma Classica” e l’Ensemble vocale e solisti “Colosseum” per il Concerto del primo gennaio al “Campus Internazionale di Musica” (Teatro comunale di Latina), per la rassegna di concerti “Musica in giardino” (Roma) e per il concerto d’inaugurazione del Teatro Studio di Jesi diretto dal M° C. Rizzari. Nel 2004 l’arrangiamento per orchestra jazz del brano “L’eroe del Destino” di G. Gaslini gli fa meritare il terzo posto al XVII concorso di Arrangiamento e Composizione di Barga Jazz 2004. Sempre a Barga jazz nel 2006 la sua composizione originale “Colors” arriva in finalissima. Nel 2003 esce il suo lavoro discografico “Oktogon”, che ha ricevuto notevoli consensi di pubblico e critica con una recensione sulla rivista specializzata “Musica Jazz”.

Prenotazione non più disponibile