Secondo ciclo di conferenze "Arte e restauro tra Italia e Turchia" a cura di Monica Morbidelli. Relatori: Arch. Eugenio Cipollone, Arch. Doğu Kaptan Moderatrice: Arch. Monica Morbidelli Cliccare qui per prenotare var exampleCallback = function() { console.log('Order complete!'); }; window.EBWidgets.createWidget...
Leggi tuttoDurante il boom economico degli anni '60, l'edificio più alto d'Europa viene costruito nel prospero nord Italia. All’altra estremità del paese nell'agosto del 1961 un gruppo di giovani speleologi visita l’altopiano calabrese e il suo incontaminato entroterra immergendosi nel sottosuolo di un Meridi...
Leggi tuttoIl 14 febbraio 2023 l'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul organizza l'incontro con Danilo Eccher, uno dei massimi curatori ed esperti italiani di arte contemporanea. Dialogheranno con lui sul tema dell'arte contemporanea in Italia, la Console Generale d'Italia ad Istanbul, Elena Clemente ed il Direttore dell’Isti...
Leggi tuttoIstituto Italiano di Cultura di Istanbul partecipa al 1. Festival Internazionale di Cinema del Cıomune di Beyoğlu con il film "Il giorno più bello del mondo" di Alessando Siani. La proiezione sarà presso Atlas Sineması Trama Arturo Meraviglia è l’impresario di un piccolo teatro di avansp...
Leggi tuttoConcerto presso l'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul. Maggiori informazioni saranno forniti su questa pagina. Prenotazione obbligatoria. Il link di prenotazione sarà fornito su questa pagina il 16 febbraio 2023 alle ore 10.00 Mercedes Casali La musicista italiana Mercedes Casali, cresciuta in un...
Leggi tuttoArturo Meraviglia è l’impresario di un piccolo teatro di avanspettacolo ormai in declino. Un inaspettato lascito da parte di un lontano zio gli accende la speranza di risolvere i problemi con i debitori, ma quando scopre che l’eredità sono due bambini, Rebecca e Gioele, cade nello sconforto. Dop...
Leggi tuttoIl documentario lo racconta attraverso una lunga intervista di Giuseppe Tornatore al Maestro, testimonianze di artisti e registi - come Bertolucci, Montaldo, Bellocchio, Argento, i Taviani, Verdone, Barry Levinson, Roland Joffè, Oliver Stone, Quentin Tarantino, Bruce Springsteen, Nicola Piovani, Hans Zimmer e Pat M...
Leggi tuttoRoma, 1976. Valerio ha dieci anni e una fervida immaginazione. La sua vita di bambino viene sconvolta quando assiste all’attentato ai danni di suo padre Alfonso da parte di un commando di terroristi. Da quel momento, la paura e il senso di vulnerabilità segnano drammaticamente i sentimenti di tutta la famig...
Leggi tuttoCosa faresti se ti potessi togliere qualsiasi dubbio prima di prendere la decisione più importante della tua vita? Cosa succederebbe se, per magia, potessi vivere assecondando tutti i tuoi desideri più profondi? Tutto questo sta per succedere ad Andrea, un ragazzo di trent’anni alla vigilia del matri...
Leggi tuttoRoma, 1829. Bartolomeo è un uomo ricco e avido che brama il titolo nobiliare più di ogni cosa. Nel tentativo di recuperare il denaro necessario a stringere un accordo segreto con il Principe Accoramboni per ottenere in moglie sua figlia, si troverà nel bel mezzo di un sorprendente viaggio a cavallo tra...
Leggi tuttoQuattro sconosciuti si incontrano grazie ad una app per condividere un viaggio in auto. Tutto sembra scorrere normalmente ma, come spesso accade, la realtà non è quella che sembra. Paolo (Lillo) è un irrequieto uomo dall’aspetto simpatico che sembra nascondere qualcosa. Michele (Fabio Rovazzi) e Anna (A...
Leggi tuttoPuglia. Arso dal sole e dall’odio, il promontorio del Gargano è conteso da criminali che sembrano venire da un tempo remoto governato dalla legge del più forte. Una terra arcaica da far west, in cui il sangue si lava col sangue.A riaccendere un'antica faida tra due famiglie rivali è un amore proibi...
Leggi tuttoNel 1920 in Sicilia per un breve soggiorno, Luigi Pirandello s’imbatte in un imprevisto che lo porterà a incontrare due singolari figure di teatranti, Onofrio Principato e Sebastiano Vella, due dilettanti che stanno provando con gli attori della loro filodrammatica un nuovo spettacolo. L’incontro tra il ...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy