Il Principe di Roma (Edoardo Falcone, Commedia, Italia, 2022,92′) | Proiezione in sala
Roma, 1829. Bartolomeo è un uomo ricco e avido che brama il titolo nobiliare più di ogni cosa. Nel tentativo di recuperare il denaro necessario a stringere un accordo segreto con il Principe Accoramboni per ottenere in moglie sua figlia, si troverà nel bel mezzo di un sorprendente viaggio a cavallo tra passato, presente e […]
Leggi di piùDuo Ciampa-Piccotti | Music Route @Balat – 51esimo Festival della Musica di Istanbul
Istituto Italiano di Cultura di Istanbul collabora con IKSV in occasione del 51esimo Festival della Musica di Istanbul. Quest’anno siamo lieti di presentare il Duo Ciampa-Piccotti, che offrirà al pubblico un repertorio dalle composizioni di Piazzolla, Albéniz, de Falla e Granados. 12.00-12.4513.15-14.00Saint Demetrios Greek Orthodox Church DUO CIAMPA-PICCOTTIGian Marco Ciampa guitarErica Piccotti cello Cliccare qui per maggiori informazioni e […]
Leggi di piùConferenza: Letizia Battaglia tra Turchia e Italia
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul è lieto di annunciare un imperdibile evento dedicato a una delle prime fotografe, giornaliste e figure politiche femminili d’Italia, ad un anno dalla sua scomparsa: Letizia Battaglia. La celebre fotografa palermitana è conosciuta in tutto il mondo per il suo lavoro straordinario sulle vicende della vita in Sicilia e […]
Leggi di piùIl Buco (Michelangelo Frammartino, Drammatico, Italia, 2021,93′) | Proiezione in sala
Durante il boom economico degli anni ’60, l’edificio più alto d’Europa viene costruito nel prospero nord Italia. All’altra estremità del paese nell’agosto del 1961 un gruppo di giovani speleologi visita l’altopiano calabrese e il suo incontaminato entroterra immergendosi nel sottosuolo di un Meridione che tutti stanno abbandonando. Scoprono così coi suoi 700 metri di profondità […]
Leggi di piùLa donna per me (Marco Martani, Commedia, Italia, 2022,103′) | Proiezione in sala
Cosa faresti se ti potessi togliere qualsiasi dubbio prima di prendere la decisione più importante della tua vita? Cosa succederebbe se, per magia, potessi vivere assecondando tutti i tuoi desideri più profondi? Tutto questo sta per succedere ad Andrea, un ragazzo di trent’anni alla vigilia del matrimonio con Laura, conosciuta all’università e con cui da […]
Leggi di piùDante: Un Uomo del Medioevo | Conferenza di Alessandro Barbero
Alessandro Barbero torna a Istanbul. Storico, accademico, scrittore e grande divulgatore, è uno degli autori italiani contemporanei più tradotti oltre a essere una delle voci e uno dei volti più conosciuti della cultura italiana nel mondo. Il prossimo 5 maggio sarà tra noi in questa città che molto ama e sulla quale ha scritto tanto, […]
Leggi di piùIl Cinema di Luchino Visconti a Istanbul: la retrospettiva completa
Grazie all’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e alla collaudata collaborazione con Sinematek/Sinema Evi a Kadikoy, comune della Grande Municipalità di Istanbul, il grande cinema di Luchino Visconti sbarca sulle sponde del Bosforo. La rassegna retrospettiva più completa mai fatta in Turchia inizia le proiezioni nella sala della cineteca istanbuliota il 2 maggio prossimo con […]
Leggi di piùConcerto d’amicizia Italo-Turca a Bursa
Maestro:Alessandro Bonato Solista:Wenzel Fuchs (clarinetto) Programma: Carl Maria Von WEBER – Concerto per clarinetto n.1 in fa minorePeter Ilyich TAYKOVSKI – Sinfonia n.6 patetica In collaborazione con la Bursa State Symphony Orchestra e il Consolato Generale d’Italia. Cliccare qui per maggiori informazioni e biglietti
Leggi di piùPadrenostro (Claudio Noce, Drammatico, Italia, 2020,121′) | Proiezione in sala
Roma, 1976. Valerio ha dieci anni e una fervida immaginazione. La sua vita di bambino viene sconvolta quando assiste all’attentato ai danni di suo padre Alfonso da parte di un commando di terroristi. Da quel momento, la paura e il senso di vulnerabilità segnano drammaticamente i sentimenti di tutta la famiglia. Ma è proprio in […]
Leggi di più42° Festival Internazionale del Cinema di Istanbul – Partecipazione Italiana
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e IKSV presentano quest’anno alla 42. edizione del Festival Internazionale del Cinema di Istanbul tre nuovissimi film. Tutta la programmazione dei film italiani sono in lingua originale con sottotitoli in turco. Cliccate sulle immagini sottostanti per maggiori informazioni e biglietti. Bentu – Salvatore Mereu ITALY / 2022 / DCP […]
Leggi di più