Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 17 Set 2022Dom 20 Nov 2022
17. IKSV Istanbul Biennale Internazionale d’Arte | Partecipazione Italiana

Istituto Italiano di Cultura di Istanbul è lieto dl collaborare con IKSV per 17. Biennale di Istanbul. Grazie anche al nostro IIC, tra le attività presenti, questo anno ci sono anche le opere degli artisti italiani Renato Leotta e Marco Scotini. Disobedience Archive [Ders Bitti] Marco Scotini (b. 1964, Cortona, Italy) is a curator, writer […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Set 2022Ven 16 Set 2022
Nevia (Nunzia De Stefano, Dramma, Italia, 2019, 86′) | CinemaItalia@Türkiye 2022

Nevia ha 17 anni: troppi per il posto in cui vive e dove è diventata grande prima ancora di essere stata bambina. Minuta e acerba, è un’adolescente caparbia, cresciuta con la nonna Nanà, la zia Lucia e la sorella più piccola, Enza, nel campo container di Ponticelli.Nevia cerca di farsi rispettare in un mondo dove […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Set 2022Gio 10 Nov 2022
Mostra: “Parlami, Terra!” Medea in Cappadocia con Pasolini e Maria Callas

“Parlami, Terra! Medea in Cappadocia con Pasolini e Maria Callas” è il titolo della mostra, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e dalla Missione di studi e restauro in Cappadocia dell’Università della Tuscia, che i rispettivi direttori, Dott. Salvatore Schirmo e Prof.ssa Maria Andaloro, hanno realizzato in veste di curatori con Gaetano Alfano, nell’Open Air Museum di Göreme e […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Ago 2022Ven 19 Ago 2022
Blackout love (Francesca Marino, Commedia, Italia, 2021, 95′) | CinemaItalia@Türkiye 2022

Valeria è una donna che sembra aver capito tutto dalla vita. Colleziona un uomo dopo l’altro, senza mai guardarsi indietro. Allena una squadra femminile di pallavolo e, oltre alle regole del gioco, alle giovani ragazze insegna anche come comportarsi in amore. Ma tutto non è come sembra… Quando nella sua vita torna Marco, il suo […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Lug 2022Ven 15 Lug 2022
Lasciami andare (Stefano Mordini, Dramma, Italia, 2020, 98′) | CinemaItalia@Türkiye 2022

Marco (Stefano Accorsi) e Anita (Serena Rossi) scoprono di aspettare un figlio. Finalmente un raggio di luce nella vita di Marco, messa duramente alla prova dal dolore per la scomparsa di Leo, il suo primogenito avuto con la prima moglie Clara (Maya Sansa). Improvvisamente però, nella vita di Marco e della sua ex moglie, irrompe […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Giu 2022Mar 28 Giu 2022
Roberta Gambarini and Nardis Stars: Nardis Jazz Club 20th Anniversary Celebration | IKSV Festival di Jazz

Istituto Italiano di Cultura di Istanbul collabora con IKSV in occasione del 29esimo Festival di Jazz di Istanbul. Quest’anno siamo avremo il piacere di ascoltare una star della fama mondiale, Roberta Gambarini, che offrirà agli Istanbulioti una serata indimenticabile. La carriera di Roberta Gambarini inizia precocemente; già a 17 anni partono le prime tournee italiane […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Giu 2022Lun 27 Giu 2022
Enrico Pieranunzi Trio | IKSV Festival di Jazz

Un respiro innovativo nel jazz moderno dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul che propone Enrico Pieranunzi Trio in occasione del 29esimo IKSV Festival di Jazz di Istanbul. Enrico Pieranunzi – Mauro Beggio – Luca Bulgarelli La sua dolce danza con i tasti del pianoforte distingue indubbiamente Enrico Pieranunzi dagli altri pianisti. È anche possibile ascoltare […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Giu 2022Ven 24 Giu 2022
Riccardo Zamuner – Violino solista | Suono Italiano Online 2022

Riccardo Zamuner, diplomato al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale in violino, ha conseguito, sempre a pieni voti, il diploma di alto perfezionamento in violino con Sonig Tchakerian presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma e il Master of Arts in Music […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Giu 2022Mar 21 Giu 2022
Il Pomo D’oro & Jakub Józef Orliński / “Facce D’amore” | IKSV Festival della Musica 2022

Istituto Italiano di Cultura di Istanbul collabora con IKSV in occasione del 50esimo Festival della Musica di Istanbul. Quest’anno siamo lieti di presentare ensemble il Pomo d’Oro, che offrirà al pubblico un repertorio delle composizioni e arie di Cavalli, Haendel, Boretti, Conti e Hasse. IL POMO D’OROFRANCESCO CORTI conductor & harpsichordJAKUB JÓZEF ORLIŃSKI counter tenor Francesco […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Giu 2022Mer 22 Giu 2022
Ezio Bosso. Le cose che restano (Giorgio Verdelli, Documentario, Italia, 2021, 104′) | CinemaItalia@Türkiye 2022

In occasione della Festa della Musica 2022 Ezio Bosso. Le cose che restano è il racconto di una grande storia umana. Nella carriera di Ezio Bosso, che è stata quanto di più atipico si possa immaginare, sia per le vicende personali che professionali, c’è sempre stato l’amore per l’arte, vissuta come disciplina e ragione di […]

Leggi di più