Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 28 Ott 2016Ven 28 Ott 2016
Vinicio Capossela in concerto

Vinicio Capossela in concerto “Tutta la storia del rapporto tra oriente e occidente passa per un ponte. Da “il ponte sulla Drina” all’immane ponte sul Bosforo, si gettano ponti da una sponda all’altra per colmare abissi, distanze, ignoranza, malintesi.Abbiamo preparato un concerto per strumenti ad arco, e dunque strumenti la cui anima stessa è un […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Ott 2016Gio 27 Ott 2016
Storie di architetti italiani: Giuseppe TERRAGNI

Iniziativa inclusa nel Programma Eventi Paralleli della 3a Biennale di Design di Istanbul. Storie di architetti italianiCiclo di conferenze a cura di Moira Valeri – Universita Yeditepe Terragni tra Como e Roma: modernità e città storica.Prof. Paolo Nicoloso, Università di Trieste Moderatore: Arda İnceoğlu, Facoltà di Arte, Design e Architettura – Università MEF L’intervento prende […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Ott 2016Mer 26 Ott 2016
To Bird with Love Quintet

Nell’ambito di ITALIA JAZZ LIVE – Suono Italiano 2016 – Jazz session TO BIRD WITH LOVE QUINTET Italo D’Amato,sax baritonoJorge Ro, trombaRaffaele Pallozzi, pianofortePaolo Fradiani, contrabassoRoberto Desiderio, batteria Il quintetto “To Bird with Love” è nato da un’idea che Italo D’Amato ha avuto nel 2014, durante un percorso di formazione e perfezionamento compiuto insieme a […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Ott 2016Mar 25 Ott 2016
LE COSE BELLE di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno

Nell’ambito di MARTEDI AL CINEMA LE COSE BELLE di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno Cast: Fabio Rippa, Adele Serra, Silvana Sorbetti, Enzo della VolpeSceneggiatura: Agostino Ferrente, Giovanni PipernoAnno: 2013 Durata: 88’ Genere: documentario /V.O. con sottotitoli in turco Festival e premi:Festival dei Popoli e delle Religioni 2013: Best DocumentaryLa Biennale di Venezia 2012: Giornate degli […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Ott 2016Sab 22 Ott 2016
Giornata Europea delle Lingue 2016

La Giornata Europea delle Lingue verrà festeggiata ad Istanbul il 22 ottobre 2016. I Centri Culturali Europei e i Consolati Generali hanno unito le loro forze per poter organizzare una piacevole giornata piena di attività.La sede delle attività è il Centro Giovanile del Comune di Beyoğlu.La giornata prevede brevi lezioni in 9 lingue e numerose divertenti […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Ott 2016Ven 21 Ott 2016
FUORI MIRA

La proiezione si colloca nell’ambito della XVI Settimana della Lingua Italiana, dedicata all’italiano e alla creatività. Quest’evento è reso possibile grazie alla collaborazione con il Consolato Generale della Svizzera a Istanbul. FUORI MIRA di Erik Bernasconi Cast: Alessio Boni, Jean-Christophe Folly, Lino Capolicchio, Martina De Santis, Roberto Citran, Pia Engleberth,Sceneggiatura: Erik Bernasconi, Mario Fabio, Daniel Bilenko, […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Ott 2016Ven 21 Ott 2016
L’Italia della moda: come parla, cosa dice

L’Italia della moda: come parla, cosa diceM. Carmela D’Angelo   La moda costituisce uno dei fenomeni più significativi della storia e della cultura italiana, oltre che di realtà imprenditoriali e sociali a livello internazionale, delle quali è possibile seguire le tracce e le testimonianze più rilevanti grazie a vecchie e nuove forme di testualità, oltre […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Ott 2016Gio 20 Ott 2016
L’italiano e la creatività. Il caso degli italianismi e degli pseudoitalianismi.

La conferenza si colloca nell’ambito della XVI Settimana della Lingua Italiana, dedicata all’italiano e alla creatività. L’italiano e la creatività. Il caso degli italianismi e degli pseudoitalianismi Sabrina MACHETTIl’Università per Stranieri di Siena Il contributo propone una riflessione sull’insegnamento dell’italiano a stranieri, partendo dall’analisi dei suoi paradigmi tradizionali di riferimento. In essi, insegnare una lingua […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Ott 2016Sab 22 Ott 2016
Musei delle donne: centro di memoria collettiva e luoghi di inclusione

Conferenza “Women’s Museums: Centre of Social Memory and Place of Inclusion”Musei delle donne: centro di memoria collettiva e luoghi di inclusione SALT GALATA La sezione istanbuliota del Network del Museo delle Donne organizza presso SALT/Galata il convegno internazionale Women’s Museums: Centre of Social Memory and Place of Inclusion, in collaborazione con la Istanbul Bilgi University […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Ott 2016Mer 19 Ott 2016
L’ antica tradizione Pulcinella di mare

Lo spettacolo si colloca nell’ambito della XVI Settimana della Lingua Italiana, dedicata all’italiano e alla creatività e del  19° Festival Internazionale delle Marionette di Istanbul  Pulcinella di mare L’antica tradizione «E Guarattelle napulitane so n’ antico tipo e burattino a guanto ca nascett’n a Napoli chiù o meno avutat do ‘500 . A cosa bella do […]

Leggi di più