Giro turistico della Città Analoga
La conferenza si colloca nell’ambito della XVI Settimana della Lingua Italiana, dedicata all’italiano e alla creatività.Quest’evento è reso possibile grazie alla collaborazione con il Consolato Generale della Svizzera a Istanbul. Giro turistico della Città Analoga Fabio ReinhartArchitetto Nel 1976 Aldo Rossi disegna, secondo lo stile degli antichi, una città immaginaria composta dal collage di […]
Leggi di piùSole e Amore
Il concerto si colloca nell’ambito della XVI Settimana della Lingua Italiana, dedicata all’italiano e alla creatività. Sole e AmoreMusiche di F.P. Tosti e G. Puccini Maria Letizia Grosselli, sopranoEddi De Nadai, pianoforte Note al concertoIl concerto inaugurale della XVI edizione della Settimana della Lingua Italiana intende celebrare Francesco Paolo Tosti uno dei più celebri compositori […]
Leggi di piùIl desing italiano: dal processo al prodotto
La conferenza si colloca nell’ambito della XVI Settimana della Lingua Italiana, dedicata all’italiano e alla creatività. Il desing italiano: dal processo al prodotto Carlo BranzagliaUniversità di Bologna In tutto il mondo l’Italia è famosa per i suoi prodotti, la qualità e la cura dei dettagli negli oggetti che hanno fatto la storia del Paese. Detto […]
Leggi di piùAlessandro LANZONI in DIVERSIONS
Nell’ambito di ITALIA JAZZ LIVE – Suono Italiano 2016 – Jazz session DiversionsAlessandro LanzoniPianoforte L’assegnazione del “Top Jazz 2013” come miglior nuovo talento dell’anno, attribuito dai più qualificati giornalisti italiani per la rivista Musica Jazz, colloca ormai a pieno titolo Alessandro Lanzoni fra gli artisti di maggiore personalità del jazz italiano. Ira Gitler, dopo averlo […]
Leggi di piùITALY IN A DAY di Gabriele Salvatores
Nell’ambito di MARTEDI AL CINEMA ITALY IN A DAY di Gabriele Salvatores Montaggio: Massimo Fiocchi, Chiara GriziottiMusica: Vittorio Cosma, Gianni Maroccolo, Max Casacci, Riccardo SinigalliaAnno: 2014 Durata: 75’ Genere: documentario / V.O. con sottotitoli in turcoFestival e premi:La Biennale di Venezia 2014: Out of CompetitionUruguay International Film Festival 2016: Focus ItaliaShanghai International Film Festival 2015: […]
Leggi di piùColore Italiano: Emy Bernecoli e Elia Andrea Corazza
Nell’ambito di Suono Italiano 2016: 6 concerti di musica classica COLORE ITALIANO Emy BERNECOLI(violino)Elia Andrea CORAZZA (pianoforte) COLORE ITALIANOIl concerto permette di ripercorrere, secondo un itinerario di grande raffinatezza e originalità, una serie di momenti capitali della musica per violino e pianoforte, dal barocco alla contemporaneità. A fare da filo rosso nella prima parte è […]
Leggi di piùIL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone
Nell’ambito di MARTEDI AL CINEMA IL GIOVANE FAVOLOSO di Mario Martone Cast: Elio Germano, Isabella Ragonese, Michele Riondino, Edo Natoli, Massimo Popolizio, Iaia Forte.Sceneggiatura: Mario Martone, Ippolita Di MajoAnno: 2014 Durata: 137’ Genere: drammatico V.O. con sottotitoli in turcoFestival e premi:David di Donatello 2015: Best Actor in a Leading Role (Elio Germano), Best Art Direction, […]
Leggi di piùFOTOISTANBUL 2016
FOTOISTANBUL 2016 Partecipazione italiana con le mostre: Fauna di Emilio BARILLARO Letizia: Story of Unseen Lives di Danilo GARCIA DI MEO Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.fotoistanbul.org 3 ottobre 2016 ore 13.00 Ortaköy Yetimhanesi, Beşiktaş Dialoghi con gli artisti 13.00 Emilio Barillaro13.30 Aydın Büyüktaş14.00 Aydın Berk Bilgin
Leggi di piùPAROLE SPALANCATE, Claudio Pozzani
PAROLE SPALANCATEviaggio nella poesia italiana del Novecento In un’epoca nella quale la comunicazione è diventata iperrapida ma superficiale e il linguaggio si sta impoverendo sempre più, la poesia può essere realmente una sorta di oasi e un pozzo profondo dal quale attingere acqua fresca.In questo incontro Claudio Pozzani, poeta e direttore del Festival Internazionale di […]
Leggi di piùGiordano PASSINI
Giordano PASSINIChitarra Giordano Passini è uno dei più talentuosi chitarristi della sua generazione. Nel 2011 si diploma in chitarra classica presso il conservatorio di Frosinone ed è ammesso all’Accademia chitarristica di perfezionamento Tarrega di Pordenone dove frequenta per due anni il master di perfezionamento. Nel 2015 viene ammesso al prestigioso Master di II livello in […]
Leggi di più