Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Concerto per flauto | Euridice Pezzotta

0709fb

Nata nel 1997, Euridice Pezzotta inizia lo studio del flauto con il maestro Stefano Lanza nel 2009. Nel 2011 è ammessa al Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo, dove studia con il M° Sonia Formenti e dove nel 2019 consegue il diploma accademico di primo livello con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Paola Bonora. Attualmente frequenta il secondo anno del corso di Laurea Magistrale in Musicologia e Beni Musicali a indirizzo Flauto presso l’Accademia “Incontri col Maestro” di Imola sotto la guida dei Maestri Andrea Manco, Andrea Oliva, Adriana Ferreira e Maurizio Valentini. Nel 2020 ha frequentato il corso di perfezionamento “I Fiati” del M° Andrea Oliva presso l’Accademia Santa Cecilia di Roma. Ha frequentato le lezioni e i corsi di perfezionamento dei Maestri Andrea Oliva, Maurizio Valentini, Giampaolo Pretto, Andrea Manco, Silvia Careddu, Paolo Taballione, Francesco Loi.

Concerto dal vivo il 7 settembre 2023 ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul

Ingresso libero, prenotazione obbligatoria.

Cliccare qui per prenotare

 

Programma / Program

Johann Sebastian Bach (Eisenach, 31.03.1685 – 28.07.1750)

Partita in la minore per flauto solo BWV 1013

Allemanda

Corrente

Sarabanda

Bourrée angloise

Luciano Berio (Oneglia, 24 ottobre 1925 – Roma, 27 maggio 2003)

Sequenza I

Saverio Mercadante (Altamura, 17.09.1795 – Napoli, 17.12.1870)

Dalle “Dieci arie variate”: Variazioni su “Là ci darem la mano” di W.A. Mozart

Toru Takemitsu (Tokyo, 8.10.1930 – 20.02.1996)

Itinerant

Pierre-Octave Ferroud (Chasselay, 6.01.1900 – Debrecen, 17.08.1936)

Trois pièces pour flute

Bergère captive

Jade

Toan-Yan

Marin Marais (Parigi, 31.05.1656 – 15.08.1728)

Les Folies d’Espagne

 

Il concerto fa parte del ciclo “Suono Italiano” dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, nell’ambito del progetto “Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo 2023” in collaborazione con CIDIM, l’Accademia Musicale Chigiana di Siena e la Fondazione Accademia Internazionale “Incontri con il Maestro” di Imola.