L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e il Liceo Italiano IMI sono lieti di presentare per l’anno 2024 il ciclo delle Lezioni di Storia Laterza, dal titolo “I Confini del Mondo”, un progetto ideato dagli Editori Laterza.
A partire dal 7 febbraio fino all’11 dicembre 2024, l’IIC proporrà con cadenza mensile, fatta eccezione del periodo estivo, conferenze di eminenti studiosi italiani, esperti dei più importanti periodi storici dell’umanità.
Argomento centrale dell’ultimo incontro è il “destino dei confini”. Ad approfondire questo tema sarà Franco Farinelli, professore emerito presso l’Università di Bologna.
Lo stato moderno è indissolubilmente legato al concetto di “mappa”: si definisce infatti attraverso confini lineari e segue in modo rigoroso la logica della geometria classica, riferendosi a un territorio concepito come un’estensione continua e omogenea. Cosa accade quando il sistema euclideo delle mappe viene sostituito da una forma di rappresentazione, come quella del web, che segue una logica completamente diversa? Ci troviamo di fronte a una nuova configurazione della superficie terrestre?
L’evento si terrà il 11 dicembre 2024 alle ore 19.00 presso Şişli Belediyesi Nazım Hikmet Kültür ve Sanat Evi
L’evento è organizzato in collaborazione con il Municipio di Şişli.
Per tutte le lezioni sarà prevista la traduzione simultanea in italiano e in turco.
Partecipazione gratuita, prenotazione non necessaria.
Apertura porte prevista alle ore 18.00.