L’Italia e la Turchia celebrano nel 2021 il 700° anniversario della morte di due Sommi Poeti e padri della lingua e della letteratura nei rispettivi paesi: Dante Alighieri e Yunus Emre.
Per celebrare questo evento eccezionale l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul ed il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’Università di Istanbul hanno organizzato il convegno internazionale dal titolo “Dante Alighieri e Yunus Emre: due universi paralleli a confronto”, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia ad Ankara, dell’Ambasciata di Turchia a Roma e dell’Istituto Yunus Emre di Ankara.
Con questo convegno si intende celebrare la grandezza di Dante Alighieri e di Yunus Emre non solo individualmente ma all’unisono, facendo affiorare nel confronto elementi meno conosciuti non solo al grande pubblico. L’auspicio è che da tale approfondimento possano emergere nuove sfumature che vadano ad arricchire anche la relazione tra questi due grandi paesi del Mediterraneo, sul filo di quel dialogo millenario che ha visto l’intrecciarsi della storia e della cultura italiana e turca. L’evento è strutturato in quattro distinte conferenze tenute tutte da rinomati specialisti nel settore. Il convegno avrà luogo in diretta sulla piattaforma Zoom webinar e sui canali sociali dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul a partire dal 30 settembre con cadenza settimanale e terminerà il 21 ottobre in coincidenza con la XXI Settimana della Lingua italiana nel mondo.
Il convegno si prefigge di investigare in ognuno dei suoi incontri un tema relativo al mondo poetico, letterario, storico e filosofico dei due Poeti. Il primo incontro del 30 settembre verterà sul periodo storico e sugli eventi che hanno accompagnato la vita dei due Poeti in Italia e in Anatolia. Il secondo incontro del 7 ottobre avrà come tema la letteratura. Il 14 ottobre si parlerà della teologia e della mistica mentre la data finale del 21 ottobre, durante la Settimana della Lingua italiana nel mondo, vedrà appunto come tema conduttore la lingua nelle opere dei due grandi Poeti.
30 settembre 2021 ore: 17.00 (IT) 18.00 (TR)
Introduce:
Salvatore Schirmo, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul
Saluti istituzionali:
Massimo Gaiani, Ambasciatore d’Italia ad Ankara
Ömer Gücük, Ambasciatore della Turchia a Roma
Mahmut Ak, Rettore dell’Università di Istanbul
Sevim Aktaş, Direttrice dell’Istituto Yunus Emre di Roma
Prima sessione: Storia
Moderatore:
Barbara Dell’Abate Çelebi, Università di Istanbul – Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana
Interventi di:
Roberto Tottoli, Rettore Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Mahmut Ak, Rettore dell’Università di Istanbul
Cliccare qui per partecipare al webinar. Non è necessaria l’iscirizone.
Il webinar verrà trasmesso anche in diretta sul canale Facebook e YouTube dell’Istituto (solo in lingua turca).
La registrazione della conferenza sarà disponibile sul nostro canale YouTube nei giorni a seguire l’evento.