Essere Leonardo da Vinci. Un’intervista impossibile, diretto ed interpretato da Massimiliano Finazzer Flory, è un progetto che viene da lontano, ispirato all’omonimo spettacolo teatrale del regista e attore Finazzer Flory, appena premiato come Winner Best Indie Filmmaker al New York Film Awards 2019 e come Best Actor agli Actors Awards a Los Angeles nel gennaio 2019. Il suo film su Leonardo, realizzato in collaborazione con Rai Cinema è già una sorta di cult. Sono 23 i Paesi in cui è prevista la distribuzione tra cui oltre gli USA in Cina e in India.
Due giornalisti di New York e Milano, ignari l’uno dell’altro, per i 500 anni dalla scomparsa di Leonardo sono alla ricerca di uno scoop. Vedono opere d’arte e attraversano i luoghi leonardeschi tra paesaggi e misteriosi incontri. A Firenze per la prima volta durante uno spettacolo in costume tra frati, turisti e sbandieratori trovano tracce inaspettate. A Milano scoprono un documento decisivo per capire chi era l’uomo Leonardo attraverso un esame scientifico. Giungono nella sua ultima dimora, a Clos Lucé, e incontrano davvero Leonardo che sorprendentemente concede loro un’intervista. Le parole del Genio sono autentiche, recitate in “lingua rinascimentale”. Ma alla fine Leonardo fugge tra i sotterranei, restando inafferabile.
Oltre il documentario e prima della fiction, il film di Massimiliano Finazzer Flory è una contaminazione di generi con la verità dell’arte. Un film che tiene insieme l’originalità linguistica attraverso il linguaggio del Rinascimento, il trucco, i costumi e la qualità tecnologica del nostro tempo, attraverso le immagini girate da un drone che permette di dare forma a nuove tendenze estetiche, tra paesaggio e patrimonio culturale.
L’incredibile make-up del volto di Massimilano Finazzer e una recitazione coreografica che incarna il corpo di Leonardo rende il film davvero impressionante. Essere Leonardo da Vinci è film unico nel suo genere, una elegante riflessione su Leonardo, un intrigante gioco di ruoli. Da non perdere!
Il film ha ottenuto il patrocinio del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci.
Audio in italiano, Sottotitoli in turco
Prenotazione non più disponibile