Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giulio Tampalini – Recital Chitarristico | Suono Italiano 2021

Giulio Tampalini è oggi uno dei più conosciuti e carismatici chitarristi italiani, apprezzato oggi in tutto il mondo. Artista Warner Classics, vincitore del Premio delle Arti e della Cultura, con più di 40 dischi solistici all’attivo, una cattedra presso l’Accademia Internazionale di Imola, corsi di perfezionamento in Italia e all’estero e l’onore di aver suonato per il Papa in Vaticano. Vincitore di alcuni dei maggiori concorsi di chitarra internazionali, a cominciare dal primo premio al Concorso Internazionale “Narciso Yepes” di Sanremo (presidente della giuria Narciso Yepes), al T.I.M. di Roma nel 1996 e nel 2000 e al “De Bonis” di Cosenza, fino alle affermazioni al “Pittaluga” di Alessandria, al “Fernando Sor” di Roma e al prestigioso “Andrès Segovia” di Granada, tiene concerti da solista e accompagnato da orchestre sinfoniche in tutta Italia, Europa, Asia ed America (Teatro La Fenice Venezia, Parco della Musica Roma, Shubert Theatre Tremont Boston U.S.A., Teatro Renascença Porto Alegre BRAZIL, Ithaca College New York U.S.A., Qintai Grand Theatre Wuhan CHINA, Cearte Arts Centre Baja California MEXICO, Muhsin Ertuğrul Theatre Istanbul TURKEY, Safadi Foundation LEBANON, Nadine Chaudier Thetare Avignon FRANCE, Musée international de la Croix-Rouge Geneve SWITZERLAND, Salle Jacques Huisman Théâtre National Bruxelles BELGIUM ecc). Nel 2008 ha partecipato al Concerto di Natale in Vaticano in onore del Papa. Numerose sono le sue collaborazioni musicali, tra cui quella con le prime parti dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Il suo doppio CD “Francisco Tarrega: Opere complete per chitarra” è stato premiato con la Chitarra d’Oro al Convegno Internazionale di Chitarra di Alessandria come Miglior CD dell’anno. È stato inoltre premiato con la Chitarra d’Oro come miglior talento italiano e per la promozione culturale, in quanto direttore artistico dell’Italian Guitar Campus. Tra i numerosi dischi che ha pubblicato si segnalano il “Concierto de Aranjuez” di Joaquin Rodrigo per chitarra e orchestra, registrato con l’Orchestra del Festival Internazionale Arturo Benedetti Michelangeli, la raccolta completa delle Sei Rossiniane di Mauro Giuliani, il Concerto n. 1 op. 99, il Quintetto op. 143 e il Romancero Gitano di Mario Castelnuovo-Tedesco, registrati con l’Orchestra Haydn di Bolzano, l’opera completa per chitarra di Miguel Llobet, l’opera completa di Luigi Mozzani e Ottorino Respighi, le Sonate per chitarra di Angelo Gilardino, un DVD contenente l’opera completa per chitarra di Heitor Villa-Lobos, progetto realizzato per la prima volta al mondo su video. Giulio Tampalini è docente di chitarra presso la Fondazione Accademia Musicale Internazionale di Imola “Incontri con il Maestro”, presso il Conservatorio “Antonio Buzzolla” di Adria Rovigo e tiene regolarmente corsi e masterclass in tutta Italia e all’estero. Suona chitarre del liutaio inglese Philip Woodfield.

Il concerto sarà visualizzabile il 19 marzo alle ore 20.00 da questa pagina e dai canali YouTube e Facebook dell’Istituto:

Programma

Johann Sebastian Bach
Toccata e Fuga in re minore BWV 565

Mauro Giuliani
Grand Ouverture op. 61

Fernando Sor
Variazioni op. 9 sul Flauto Magico di W. A Mozart

Francisco Tarrega
Quattro Mazurke

Mario Castelnuovo-Tedesco
Tarantella

Gaetano Donizetti
Una furtiva lagrima

Daniele Fabio
Motus

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: CIDIM