Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Il Viaggio (regia di Vittorio De Sica, 1974, 95’, drammatico)

 

Vittorio De Sica dirige il suo ultimo film, tratto da un soggetto di Pirandello. Un film amaro che naviga in acque scure per poi trovare l’abisso. Forse non il miglior De Sica, ma sicuramente uno dei più drammatici. Il Viaggio valse il David di Donatello a Sophia Loren come Migliore attrice protagonista.

Il film è tratto dalla novella omonima di Luigi Pirandello pubblicata nel 1910, sarcastica denuncia su usi e costumi della tradizione siciliana, soprattutto in relazione alla condizione femminile, in un constesto sociale attraversato da asprezza e rigidità. Tutti gli elementi della novella che in qualche modo anticipavano la poetica neorealista, vengono accolti in un estremo e dolente canto sul vuoto e sulla fine dell’esistenza.

Adriana (Sophia Loren) è una donna dal forte carisma e innamorata fin dall’infanzia di Cesare (Richard Burton). In attesa che l’uomo giunga finalmente a chiedere la sua mano, quest’ultimo è costretto a farlo a nome del fratello Antonio, come da volontà testamentarie del defunto padre dei due. Malgrado la disperazione iniziale, Adriana accetta il matrimonio. Passati pochi anni, un grave incidente in auto porta Antonio alla morte: la donna, è costretta ad osservare le usanze tradizionali che la vogliono chiusa in casa e attenta ad uno stile di vita ritirato. Gravemente malata da tempo, Cesare la porta a compiere diversi viaggi insieme per trovare una cura. Compresa l’impossibilità di guarigione, i due finiranno per ritrovare quell’amore taciuto da sempre, andando contro le maldicenze della gente e sfruttando gli ultimi giorni che restano ad Adriana per conoscere una nuova vita, lontani dal peso di una mentalità arcaica che ha sempre negato loro ogni felicità.

Cast: Sophia Loren, Richard Burton, Ian Bannen, Annabella Incontrera, Barbara Pilavin

I film sono in lingua originale con sottotitoli in turco.

logo farecinema positivo eng

Prenotazione non più disponibile