Dal 18 al 22 aprile, il il Festival internazionale della letteratura di Istanbul (ITEF) ospiterà una serie di incontri con scrittori, illustratori e trduttori provenienti da tutto il mondo. Il tema che farà da guida a quest’edizione, l’undicesima della storia del festival, è La letteratura dei frangiflutti. Per l’Italia partecipa la scrittrice Paola Peretti, autrice del libro La distanza tra me e il ciliegio, pubblicato da Rizzoli. Il 20 aprile, alle ore 17:30 presso YapıKredi Bomontiada, Paola Peretti e la scrittrice turca Şebnem İşigüzel, autrice del pluripremiato romanzo Edera (edito in Italia da Fazi), dialogheranno assieme in un incontro moderato da Nazlı Gürkaş significativamente intitolato Storie che crescono sugli alberi.
Nel suo libro La distanza tra me e il ciliegio, Paola Peretti ci racconta una storia che è un po’ anche la sua.
La protagonista, Mafalda, ha nove anni, indossa un paio di spessi occhiali gialli e conosce a memoria Il barone rampante di Italo Calvino. Scappa dai professori arrampicandosi sul ciliegio all’entrata della scuola insieme a Ottimo Turcaret, il fedele gatto che la segue ovunque. Su quel ciliegio, sogna perfino di andarci a vivere ma deve fare i conti con la malattia che presto le porterà via la vista. L’idea di rimanere al buio la spaventa: per questo tiene un diario in cui annota le cose che non potrà più fare, come contare le stelle e giocare a calcio con Filippo, il bullo della classe che parla solo con lei. Grazie all’aiuto della sua famiglia e dei suoi amici, Mafalda capisce che un altro modo di vedere è possibile. Impara a misurare la distanza dal ciliegio accompagnata dal profumo dei fiori e comincia a scrivere un nuovo elenco: quello delle cose a cui tiene e che riesce ancora a fare.
per programma:ITEF
Traduzione simultanea italiano-turco