L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul presenta in occasione del IKSV 25° Festival del Teatro di Istanbul
EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE – COMPAGNIA TEATRO NAZIONALE PIPPO DELBONO
Ideazione e regia: Pippo Delbono
Floreal Composizione: Thierry Boutemy
Musica: Pippo Delbono, Antoine Bataille, Nicola Toscano e vari compositori
Light Designer: Orlando Bolognesi
Costumi: Elena Giampaoli
Light Technician: Orlando Bolognesi/Alejandro Zamora
Suoni: Pietro Tirella/Giulio Antognini
Set e oggetti di scena: Gianluca Bolla/Enrico Zucchelli
Direttore di produzione: Alessandra Vinanti
Organizzazione: Silvia Cassanelli
Direttore tecnico: Fabio Sajiz
Interpreti: Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Margherita Clemente, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Mario Intruglio, Gianni Parenti, Pepe Robledo, Grazia Spinella, voce di Bobò
Coproduzione con: Théâtre de Liège, Le Manège Maubeuge – Scène Nationale
Pippo Delbono riceverà il 25° Premio Onorario dell’İstanbul Theatre Festival dopo lo spettacolo del 4 novembre.
‘Può portare gioia dove c’è tristezza, luce dove c’è oscurità…’ Così Pippo Delbono definisce la potenza del teatro. Delbono è stato ospite al programma online dell’Istanbul Theatre Festival lo scorso anno con Dopo La Battaglia.
Questa volta Delbono è di nuovo al festival, ma con i clown al suo fianco e con uno spettacolo che farà scalpore! La sua ultima produzione, La Gioia, è un’ode alla gioia fiorita, un antidoto alla paura della morte dell’uomo… Con La Gioia, Delbono e il suo meraviglioso ensemble ci ricordano quanto sia fragile la felicità mentre celebrano la vita con canti, danze, storie, poesia, musica, un pizzico di follia, costumi da favola e tanta gioia che avvolge il pubblico.
Delbono, che è costantemente alla ricerca della luce nelle sue commedie, trova questa luce in La Gioia, il suo spettacolo senza il collaboratore di lunga data Bobò morto nel 2019, di una bellezza senza pari, e un flusso di emozioni estremamente gentili. Bobò e Delbono si erano incontrati per la prima volta in una clinica psichiatrica vicino a Napoli nel 1996, dove i medici avevano detto che Bobò “rimarrebbe un bambino per il resto della sua vita”. Sul palco è nato un grande attore, che non sapeva parlare, ascoltare, leggere o scrivere. Pippo Delbono e Bobò hanno condiviso il palco per 22 anni e sono diventati inseparabili. La Gioia è un addio gioioso per Bobò, che in realtà è un lamento.
Come ti piacerebbe fare un viaggio attraverso il giardino fiorito dei nostri ricordi, verso noi stessi, le nostre speranze, le nostre fini e i nostri inizi? Con La Gioia, ammirerai la potente musica di Antoine Bataille, ti lascerai trasportare dalle magnifiche creazioni floreali di Thierry Boutemy e ti imbarcherai in un’avventura in cui ciò che impari cambia ad ogni spettacolo, ogni sera? Ti invitiamo ad abbracciare la vita nonostante tutto e lodare la gioia che ci sostiene…