Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Marco Polo e la Nuova Idea di Confine del Medioevo | Lezioni di Storia Laterza

04_CardQuadrataFenielloITA_1080x1080

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e il Liceo Italiano IMI sono lieti di presentare per l’anno 2024 il ciclo delle Lezioni di Storia Laterza, dal titolo “I Confini del Mondo”, un progetto ideato dagli Editori Laterza.

A partire dal 7 febbraio fino all’11 dicembre 2024, il Teatro di Casa di Italia ospiterà con cadenza mensile, fatta eccezione del periodo estivo, eminenti studiosi italiani, esperti dei più importanti periodi storici dell’umanità.

Argomento centrale del prossimo incontro è Marco Polo. Ad approfondire questo tema sarà il Prof. Amedeo Feniello dell’Università dell’Aquila.

Quanto spazio c’è per il ricordo e la memoria nel chiuso di una cella? Davvero poca. Eppure è proprio in questo spazio minuscolo che Marco Polo elabora tutto il racconto del suo Milione: la storia di uno spazio infinito e pressoché senza confini, oltre qualunque immaginazione per ogni uomo del Medioevo; e di un viaggio da rivivere, e su cui fantasticare, ben oltre il mondo conosciuto d’allora.

L’evento si terrà il 3 aprile 2024 alle ore 19.00 presso Istituto Italiano di Cultura di Istanbul.

Per tutte le lezioni sarà prevista la traduzione simultanea in italiano e in turco.

Partecipazione gratuita, con prenotazione obbligatoria.

Apertura porte prevista alle ore 18.00.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Istanbul
  • In collaborazione con: Liceo IMI di Istanbul