Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Opter Ensemble | Corno, Violino, Pianoforte

L’Opter Ensemble, formato dal cornista Guglielmo Pellarin, dal violinista Francesco Lovato e dal pianista Federico Lovato, è considerato un punto di riferimento nel panorama musicale italiano. La particolarità e la flessibilità della formazione si evidenziano nel continuo lavoro di ricerca e riscoperta del repertorio, che ne fanno uno dei tratti distintivi.

Il repertorio dell’Opter Ensemble si sviluppa a partire dai trii di Brahms e Ligeti – brani di riferimento per corno, violino e pianoforte – per estendersi alle opere Berkeley, Koechlin, G. Cascioli, F. Schweizer e M. Pagotto oltre ad arrangiamenti dal repertorio sinfonico dedicati all’Opter Ensemble da D. Zanettovich e F. Francescato. L’organico versatile permette inoltre di ampliare il repertorio dal duo corno e pianoforte o violino e pianoforte a formazioni più ampie come i quintetti di Fibich e Vaughan-Williams o il sestetto di Dohnany. Nel 2016 l’Opter Ensemble è stato selezionato da CIDIM e dalla Fondazione Friuli per il progetto “Friuli in Musica” che ha sostenuto
l’attività e la promozione dell’ensemble con concerti in Italia, Turchia, Albania, Germania, Svezia, Cile, Giappone e Corea. La collaborazione procede tuttora e l’Opter Ensemble è Ensemble Cidim.

Programma
Johannes Brahms (1834-1897)
Serenata n.1 op. 11
Allegro molto
Scherzo. Allegro non troppo
Adagio non troppo
Menuetto I – Menuetto II
Scherzo. Allegro
Rondò. Allegro

Il concerto verrà trasmessa in diretta il 14 maggio alle ore 20.00 da questa pagina e dai canali YouTube e Facebook dell’Istituto:

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: CIDIM