Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Recital Pianistico a quattro mani | Duo Dallagnese

Eleonora e Beatrice Dallagnese sono sorelle gemelle di 22 anni e vivono a Oderzo (TV). Hanno iniziato lo studio del pianoforte all’età di 4 anni e nel 2015 sono state ammesse alla prestigiosa Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola in cui hanno studiato con M° Stefano Fiuzzi. Attualmente studiano con M° Ingrid Fliter e M° Boris Petrushansky nella classe di pianoforte e con M° Marco Zuccarini e M° Nazzareno Carusi nella classe di musica da camera. Nel 2018 si sono diplomate al Conservatorio “C. Pollini” di Padova, entrambe con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Hanno partecipato a masterclass tenute dai Maestri Alberto Nosè, Selma Chicco Hajdin, Gloria Campaner, Federico Colli, Jerome Lowenthal, Natalia Trull, Franco Scala, Andrè Gallo, Avedis Kouyoumdjian, Lilya Zilbertstein, Silver-Garburg duo e Michel Béroff. Nell’anno 2022 sono state nominate Yamaha Artist con il seguente annuncio: “È un grande onore per noi di Yamaha Piano annoverare nella famiglia degli “Yamaha Artist” le talentuose Beatrice ed Eleonora Dallagnese, siamo sicuri che saranno eccellenti ambasciatrici per la cultura pianistica e musicale, portatrici di bellezza, poesia, talento e grande professionalità.” Nella stessa occasione hanno inciso il loro primo Album. Nello stesso anno hanno registrato alcuni di Schumann all’interno del progetto sull’integrale del compositore tedesco organizzato dall’Accademia di Imola. Tengono regolarmente concerti in veste di soliste e in duo pianistico. Si sono esibite in alcune delle più prestigiose stagioni concertistiche.

Concerto presso il teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul il 24 gennaio 2023 alle ore 19.00.

Il concerto fa parte del ciclo “Suono Italiano” dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, nell’ambito del progetto “Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo 2023” in collaborazione con CIDIM, l’Accademia Musicale Chigiana di Siena e la Fondazione Accademia Internazionale “Incontri con il Maestro” di Imola.

Prenotazione obbligatoria.


 

PROGRAMMA

Wolfgang Amadeus Mozart

(Salisburgo 27/01/1756 – Vienna, 5/12/1791)

Sonata K 521 in Do maggiore

Allegro

Andante

Allegretto

 

Franz Schubert

(Vienna, 31/01/1797 –19/11/1828)

Allegro ‘Lebensstürme’ D 947 op. 144

 

Sergej Vasil’evič Rachmaninov

(Velikij Novgorod, 1/04/1873 – Beverly Hills, 28/03/ 1943)

Six Morceaux op. 11

Barcarolle in Sol minore

Scherzo in Re maggiore

Chanson Russe Si bemolle minore

Valse in La maggiore

Romance in Do minore

Slava (Gloria) in Do maggiore