Genitori vs. Influencer (Michele Andreozzi. Commedia , Italia, Spagna, 100′)
Paolo, professore di filosofia, vedovo, ha cresciuto da solo sua figlia Simone con cui ha un bellissimo rapporto. Ma quando la ragazza entra ufficialmente nella fase dell’adolescenza, l’idillio si rompe: lei matura l’idea di voler diventare influencer, categoria che Paolo detesta. Pur di recuperare il rapporto con sua figlia, Paolo inizia una campagna contro l’abuso dei social e Simone […]
Leggi di piùGiulia (Ciro De Caro, Dramma, Italia, 109′)
Giulia, che è costantemente divisa tra il bisogno di sentirsi a casa e amata, e una selvaggia e sacrosanta voglia di libertà, si ritrova letteralmente in mezzo ad una strada e inizia, in maniera tutta sua, a cercare un rifugio e un posto nel mondo. Tra un illusorio desiderio di maternità e qualche espediente per sbarcare il lunario, […]
Leggi di piùIl Bambino Nascosto (Roberto Andò, Dramma, Italia, 110′)
Gabriele Santoro vive in un quartiere popolare di Napoli ed è titolare della cattedra di pianoforte al Conservatorio San Pietro a Majella. Una mattina, mentre sta radendosi la barba, il postino suona al citofono per avvertirlo che c’è un pacco, lui apre la porta e, prima diaccoglierlo, corre a lavarsi la faccia. In quel breve lasso di […]
Leggi di piùIl Bambino Nascosto (Roberto Andò, Dramma, Italia, 110′)
Gabriele Santoro vive in un quartiere popolare di Napoli ed è titolare della cattedra di pianoforte al Conservatorio San Pietro a Majella. Una mattina, mentre sta radendosi la barba, il postino suona al citofono per avvertirlo che c’è un pacco, lui apre la porta e, prima diaccoglierlo, corre a lavarsi la faccia. In quel breve lasso di […]
Leggi di piùIl Legionario (Hleb Papou, Dramma, Italia, Francia, 82′)
Daniel è l’unico poliziotto di origine africana del Reparto Mobile di Roma. Deve sgomberare un palazzo occupato in cui vivono 150 famiglie. Una è la sua. Cliccare qui per guardare il film Cast: Germano Gentile, Maurizio Bousso, Ilir Jacellari, Giancarlo Porcacchia, Marco Falaguasta, Simona Senzacqua, Hedy Krissane, Ina Gjika, Antonio Veneziano Il film rientra nella rassegna “12° Appuntamento […]
Leggi di piùWelcome Venice (Andrea Segre, Dramma, Italia, 100′)
Pietro e Alvise sono i due eredi di una famiglia di pescatori della Giudecca, l’isola più popolare di Venezia. Si scontrano nel cuore della trasformazione inarrestabile che sta cambiando la vita e l’identità di Venezia e della sua gente: l’impatto sempre più profondo del turismo globale ha modificato il rapporto stesso tra città e cittadini, tra casa e […]
Leggi di piùAriaferma (Leonardo Di Costanzo, Dramma, Italia, Svizzera, 117′)
Un vecchio carcere ottocentesco, situato in una zona impervia e imprecisata del territorio italiano, è in dismissione. Per problemi burocratici i trasferimenti si bloccano e una dozzina di detenuti con pochi agenti rimangono in attesa di nuove destinazioni. In un’atmosfera sospesa, le regole di separazione si allentano e tra gli uomini rimasti si intravedono nuove […]
Leggi di piùGiulia (Ciro De Caro, Dramma, Italia, 109′)
Giulia, che è costantemente divisa tra il bisogno di sentirsi a casa e amata, e una selvaggia e sacrosanta voglia di libertà, si ritrova letteralmente in mezzo ad una strada e inizia, in maniera tutta sua, a cercare un rifugio e un posto nel mondo. Tra un illusorio desiderio di maternità e qualche espediente per sbarcare il lunario, […]
Leggi di piùWelcome Venice (Andrea Segre, Dramma, Italia, 100′)
Pietro e Alvise sono i due eredi di una famiglia di pescatori della Giudecca, l’isola più popolare di Venezia. Si scontrano nel cuore della trasformazione inarrestabile che sta cambiando la vita e l’identità di Venezia e della sua gente: l’impatto sempre più profondo del turismo globale ha modificato il rapporto stesso tra città e cittadini, tra casa e […]
Leggi di più“Preistoria, Protostoria ed Età Ittita” | XII Convegno di Archeologia
XII Convegno di Archeologia dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul 18.11.2021 – 25.11.2021 – 02.12.2021 – 09.12.2021ore 10:00 (orario italiano) – ore 12:00 (orario turco) “Arte, funzione e simboli nella cultura materiale dell’Anatolia Antica. Contributo delle missioni archeologiche italiane a scavi, ricerche e studi in Turchia” 25 Novembre 2021 “Preistoria, Protostoria ed Età Ittita” Ore […]
Leggi di più