I Villani (Daniele De Michele, Documentario, Italia, 2018, 83′)
Evento speciale per la Settimana della Cucina Italiana 2021 La cucina popolare italiana, amata e imitata in tutto il mondo, sta morendo. Ma in tanti provano a salvarla. Il film racconta il mio incontro con otto personaggi sparsi in ogni angolo d’Italia, uomini e donne di ogni età, che nel loro fare quotidiano rappresentano la […]
Leggi di piùTo Bird With Love Quintet
Il quintetto “To Bird with Love” è nato da un’idea che Italo D’Amato ha avuto nel 2014, durante un percorso di formazione e perfezionamento compiuto presso il Columbia College a Chicago. L’intento di base è quello di rivalutare un repertorio un tempo quasi inflazionato, ma che oggi i musicisti Jazz delle ultime generazioni sembrano voler […]
Leggi di piùSessione inaugurale | XII Convegno di Archeologia
XII Convegno di Archeologia dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul18.11.2021 – 25.11.2021 – 02.12.2021 – 09.12.2021ore 10:00 (orario italiano) – ore 12:00 (orario turco) “Arte, funzione e simboli nella cultura materiale dell’Anatolia Antica. Contributo delle missioni archeologiche italiane a scavi, ricerche e studi in Turchia” 18 Novembre 2021 Sessione inaugurale Ore 10:00 (IT) – […]
Leggi di piùStorie di architetti italiani: Il progetto storico di Manfredo Tafuri
Il progetto storico di Manfredo Tafuri Marco De Michelis, Università Bocconi di Milano Moderatrice: Belgin Turan Özkaya, METU Data: Mercoledì 17 Novembre 2021 Orario: ore 18.00 (TR) -16.00 (IT) Cliccare qui per partecipare al webinar. Manfredo Tafuri può essere considerato come uno dei più influenti storici dell’architettura del Novecento. Con le sue ricerche dedicate alle […]
Leggi di piùIn cammino con Dante: Paradiso Canto VI
L’iniziativa fa parte della serie, realizzata nel corso del 2021, di 8 letture drammatizzate in lingua turca di Canti scelti della Divina Commedia interpretati da attori turchi e precedute da guida all’ascolto di docenti universitari e dantisti turchi. Il Dr. Bülent Ayyıldız (Università di Ankara) introduce al Canto VI del Paradiso interpretato dall’attore Cemil Büyükdöğerli. L’incontro sarà inaugurato dal […]
Leggi di piùDante, per nostra fortuna (Massimiliano Finazzer Flory, Short, Italia, 2021, 27′)
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, presenta in prima assoluta per la Turchia il film “Dante, per nostra fortuna”, l’ultima opera del regista e attore Massimiliano Finazzer Flory. L’itinerario della Divina Commedia di e con Massimiliano Finazzer Flory, in 27 minuti e con […]
Leggi di piùStorie di architetti italiani: Diamo strada alle persone
Diamo strada alle persone Matteo Dondé, Architetto e urbanista, esperto in pianificazione della mobilità ciclistica, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici Moderatore: Selva Gürdoğan, fondatrice Superpool Data: Giovedì 4 Novembre 2021 Orario: 18.00 (TR) -16.00 (IT) Cliccare qui per partecipare al webinar. Troppo spesso nelle città si pensa che la strada sia proprietà […]
Leggi di piùLa Gioia – Pippo Delbono | IKSV 25° Festival del Teatro di Istanbul
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul presenta in occasione del IKSV 25° Festival del Teatro di Istanbul EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE – COMPAGNIA TEATRO NAZIONALE PIPPO DELBONO Ideazione e regia: Pippo Delbono Floreal Composizione: Thierry Boutemy Musica: Pippo Delbono, Antoine Bataille, Nicola Toscano e vari compositori Light Designer: Orlando Bolognesi Costumi: Elena Giampaoli Light Technician: Orlando […]
Leggi di piùStorie di architetti italiani: Lina prima di Lina. Ritorno alle origini
Lina prima di Lina. Ritorno alle origini Elena Tinacci, MAXXI Architettura, Coordinamento e Ricerca Moderatore: N. Elif Yurdaçalış, Università Atılım Data: Lunedì 25 ottobre 2021 Orario: alle 18.00 (TR) – 17.00 (IT) Cliccare qui per partecipare al webinar. L’intervento intende risalire alle origini della vita e del pensiero di Lina Bo Bardi per mostrare come, […]
Leggi di più“La somma sapienza e ‘l primo amore” | Recital e concerto di pianoforte
Evento speciale per il VII centenario della morte di Dante Alighieri, nell’ambito della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – SLIM2021 Pamela Villoresi, nata a Prato da padre toscano e madre tedesca,recita in 5 lingue: italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo. Dopo il debutto a 14 anni gira a 17 il Marco Visconti che […]
Leggi di più