Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 24 Mar 2020Mar 24 Mar 2020
#WeAreItaly – l’Italia a portata di clic

In primo piano la “web culture” offerta da Musei e parchi archeologici, biblioteche e archivi, festival e teatri, il mondo del cinema e dello spettacolo dal vivo, la tv, la radio e l’editoria che stanno mostrando una straordinaria capacità di “occupare” in modo creativo e di qualità le piattaforme social. www.esteri.it/mae/it/politica_estera/promozione-integrata-del-sistema/weareitalywww.esteri.it/mae/it/politica_estera/promozione-integrata-del-sistema/weareitaly

Leggi di più
Concluso Mar 24 Mar 2020Mar 24 Mar 2020
MusicaCheUnisce. La Musica Italiana unita x la Protezione Civile

Una staffetta unica che unisce il Paese con ALESSANDRA AMOROSO, ANDREA BOCELLI, BRUNORI SAS, CALCUTTA, CESARE CREMONINI, DIODATO, ELISA, EMMA, ERMAL META, FEDEZ, FRANCESCA MICHIELIN, FRANCESCO GABBANI, GAZZELLE, GIANNI MORANDI, GIGI D’ALESSIO, LEVANTE, LUDOVICO EINAUDI, MAHMOOD, MÅNESKIN, MARCO MENGONI, NEGRAMARO, PAOLA TURCI, RICCARDO COCCIANTE, TIZIANO FERRO, TOMMASO PARADISO. Con contributi di LUCA ZINGARETTI, PAOLA CORTELLESI, […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Mar 2020Mar 24 Mar 2020
Giornata Nazionale di Dante Alighieri

In vista delle celebrazioni nel 2021 per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (1265-1321), è stato istituito dal Consiglio dei ministri il Dante Dì nella data 25 marzo, considerato dai dantisti il giorno dell’anno in cui inizia il viaggio nell’aldilà della Divina Commedia. Il 25 marzo 2020 dunque, in Italia e nel mondo, […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Mar 2020Mar 24 Mar 2020
Non vi lasciamo senza musica

“Non vi lasceremo senza musica!”, assicura il Sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo, Francesco Giambrone. “E per un capolavoro di Verdi a cui dobbiamo rinunciare, un altro invece ve lo portiamo direttamente a casa, sui vostri schermi preferiti (tv, smartphone, tablet, pc). Martedì 10 marzo si inizia con La traviata di Giuseppe Verdi andata in […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Mar 2020Mar 24 Mar 2020
Io resto a casa… e guardo i filmati Luce

Istituto Luce Cinecittà aderisce alla campagna nazionale #IoRestoaCasa, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (Mibact), per portare nei giorni dell’emergenza, dentro le case di tutti gli italiani, una grande offerta di contenuti digitali. Migliaia di ore di intrattenimento e conoscenza a disposizione di tutti, gratuitamente, su tutti […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Mar 2020Mar 10 Mar 2020
La Dolce Vita (Federico Fellini, Commedia, 173′, 1960, Italia)

A Roma, in pieno giorno, compare nel cielo una statua di Gesù Cristo trasportata da un elicottero. La visione suscita l’interesse di gran parte della popolazione, dai ragazzi delle periferie alle ricche signore degli attici del centro storico, e un cronista, Marcello Rubini, ne approfitta per far immortalare le scene dai suoi amici fotografi e […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Mar 2020Mer 04 Mar 2020
RINVIATO – Giacomo Salario Quartet | Seven Windows

Gentili ospiti, Comunichiamo purtroppo che a causa della sospensione dei voli Italia-Turchia, l’evento “Giacomo Salario Quartet | Seven Windows”, in programma mercoledì 04 marzo p.v. presso la Sala Teatro della Casa d’Italia, non avrà luogo ed è rimandato a data da definirsi.Vi ringraziamo per l’interesse dimostrato. Istituto Italiano di Cultura di Istanbul   “Questo viaggio […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Feb 2020Mer 26 Feb 2020
Giulio Gentile Trio | Jazz Sessions

Il progetto nasce dall’incontro dei tre ragazzi abruzzesi, provenienti da due conservatori, quello di Pescara e di L’Aquila. Ciò che li accomuna, oltre una profonda amicizia, è la voglia di sperimentare nuove idee mantenendo intatto il sound acustico del classico piano trio. Il repertorio è composto principalmente da composizioni inedite del pianista Giulio Gentile, brani […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Feb 2020Mer 19 Feb 2020
I Midori | Concerto di Musica Pop

I Midori sono un gruppo nato all’interno del dipartimento Pop del Conservatorio di Pescara. La cantante e compositrice dei brani, Rebecca Pecoriello ha 23 anni, è laureata in Canto Pop e nello scorso Ottobre è arrivata in finale in un prestigioso concorso che le ha permesso di cantare un suo brano inedito in un teatro […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Feb 2020Lun 17 Feb 2020
Il colore della fatica (A. G. di Troppenburg, Documentario, 60′, 2018, Italia)

La storia del Giro d’Italia, una gara ciclistica annuale a più tappe che si tiene principalmente in Italia, passando anche occasionalmente attraverso i paesi vicini. La prima gara fu organizzata nel 1909. Le mille strategie di fuga, da Binda a Moser, la forza sovrumana nelle gambe, i polmoni d’acciaio, una squadra con un capitano, un […]

Leggi di più