Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 21 Dic 2018Ven 21 Dic 2018
il giorno più corto dell’anno

Il 21 dicembre è, nell’emisfero boreale, il giorno più corto dell’anno e in tutto il mondo viene celebrato il cortometraggio. L’iniziativa, promossa in Francia nel 2011 dal Centre National de la Cinématographie et de l’Image Animée, si è diffusa rapidamente in tutta Europa e arriva oggi a contagiare più di cinquanta Paesi nel mondo. L’idea […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Dic 2018Ven 14 Dic 2018
Concerto Fine Anno

In…cantoDa Rossini a Verdi, le più belle romanze Festeggiando i centocinquant’anni della morte di Gioacchino Rossini, musicista tra i più apprezzati per l’opera buffa italiana, non si poteva non inserire altri tre compositori che hanno fatto la storia dell’opera lirica italiana: Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti e Giuseppe Verdi.Il concerto propone un excursus delle più belle […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Dic 2018Ven 21 Dic 2018
29º Festival Internazionale del Cortometraggio di Istanbul

14-21 dicembre 2018 Anche quest’anno siamo molto lieti di ospitare il Festival Internazionale del Cortometraggio insieme all’Istituto Francese. L’Istituto Italiano di Cultura partecipa al festival con 5 corti. Il cuore nel cassetto di Roberto Leoni Actus Reus di Julian Grass Sulla soglia di Riccardo Festa L’avenir di Luigi Pane La Quiete di Gabriele Galli Per il programma […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Dic 2018Gio 13 Dic 2018
D.O.VE. (drums, organ, vibes ensamble), Where are you?

D.O.VE. (drums, organ, vibes ensamble), Where are you? Teatro della Casa d’Italia 13 dicembre 2018, 19:00 D.O.V.E. (Drums, Organ,Vibes Ensemble) è tra le realtà più innovative nel panorama jazzistico contemporaneo grazie al ricercato connubio sonoro dei tre singolari strumenti, vibrafono, organo Hammond e batteria, sino ad oggi non ancora utilizzati insieme nel panorama musicale europeo. […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Dic 2018Mar 11 Dic 2018
Chiara Izzi – Andrea Rea Duo

Chiara Izzi – Andrea Rea Duo Live at Istituto Italiano di Cultura Istanbul 11 Dicembre 2018, 19:00 Una voce dalla forte comunicativa quella della cantante e compositrice Chiara Izzi, la quale esplorerà le varie forme espressive del duo piano e voce insieme allo straordinario pianista italiano Andrea Rea, suo fidato collaboratore da diversi anni. Per […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Dic 2018Lun 10 Dic 2018
Vite vissute pericolosamente: la santità tra storia e leggenda

Vite vissute pericolosamente: la santità tra storia e leggenda Teatro della Casa d’Italia 10 dicembre 2018, 19:00 Santa Sofia è mai esistita? Chi erano Carpo e Papilo? Cosa ha reso eccezionale la vita di Teofano? E cosa hanno a che fare con la nostra città? Il ciclo di incontri che vi proponiamo racconta le vite […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Dic 2018Gio 06 Dic 2018
Quartetto Lyskamm

Quartetto Lyskamm Cecilia Ziano, violinoClara Franziska Schötensack, violinoFrancesca Piccioni, violaGiorgio Casati, violoncello Teatro della Casa d’Italia 6 dicembre 2018, 19:00 Il Quartetto Lyskamm è stato fondato nel 2008 al Conservatorio di Milano ed è composto da quattro musicisti italiani. Nel 2016 il Borletti Buitoni Trust ha assegnato al Quartetto Lyskamm ilpremio speciale per la musica […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Nov 2018Gio 29 Nov 2018
9° APPUNTAMENTO CON IL CINEMA ITALIANO

UNA STORIA SENZA NOME Regia : Roberto Ando , Anno : 2018, Durata :110’ Teatro della Casa d’Italia 29 novembre, 14:30 Valeria (Micaela Ramazzotti), giovane segretaria di un produttore cinematografico, vive appartata con una madre eccentrica (Laura Morante) e scrive in incognito per uno sceneggiatore di successo, Alessandro (Alessandro Gassmann). Un giorno, la donna, riceve […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Nov 2018Mer 28 Nov 2018
9° APPUNTAMENTO CON IL CINEMA ITALIANO

TROPPA GRAZIA Regia: Gianni Zanasi , Anno : 2018, Durata :110’ Teatro della Casa d’Italia 28 novembre, 14:30 Lucia, spaventata dall’idea di poter perdere il suo incarico, decide di non dire nulla e non creare problemi. Il giorno dopo, ripreso il lavoro sul terreno, viene interrotta da quella che le sembra una giovane “profuga”. Purtroppo […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Nov 2018Mar 27 Nov 2018
9° APPUNTAMENTO CON IL CINEMA ITALIANO

IO SONO TEMPESTA Regia : Daniele Luchetti ,Anno : 2018, Durata :107’ Teatro della Casa d’Italia 27 novembre, 14:30 Marco Giallini è Numa Tempesta, un finanziere che gestisce un fondo da un miliardo e mezzo di euro e abita da solo nel suo immenso hotel deserto, pieno di letti in cui lui non riesce a […]

Leggi di più