Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 23 Gen 2018Mar 23 Gen 2018
Sei mai stata sulla luna? (P. Genovese, 2015, 119′)

Guia ha 30 anni, lavora in una prestigiosa rivista internazionale di moda, guida una spider di lusso, viaggia in jet privato e vive tra Milano e Parigi. Ha tutto, o almeno credeva di avere tutto, fino a quando si ritrova in uno sperduto paese della Puglia dove si imbatterà in Renzo, un affascinante contadino del […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Gen 2018Sab 20 Gen 2018
RENAN KOEN pianoforte

In occasione del Giorno della Memoria l’Istituto Italiano di Cultura e la Comunità Ebraica Italiana di Istanbul sono lieti di invitare la S.V. al concerto “-RICORDARE L’OLOCAUSTO / PRIMA DI ADDORMENTARSI-“ RENAN KOEN, pianista, compositore, soprano, musicoterapista Renate Koen ha cominciato lo studio del pianoforte sotto la guida del compositore Ali Darman e di Ayşegül […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Gen 2018Mar 16 Gen 2018
Un Ragazzo d’Oro (P.Avati, 2014, 102′)

Ettore è uno sceneggiatore di film di serie B. Davide invece è un creativo pubblicitario col sogno di scrivere qualcosa di bello, di vero. Padre e figlio non si sono mai capiti davvero. Quando Ettore muore in un incidente stradale che sa di suicidio, Davide scopre che il padre aveva promesso al suo editore, una […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Gen 2018Mar 16 Gen 2018
Rosso Istanbul (drammatico, F. Özpetek, 2017, 115′)

Orhan Sahin, uno scrittore che deve la sua fama a una raccolta di favole anatoliche (e che porta il nome del premio Nobel turco Pamuk), torna ad Istanbul dopo vent’anni di esilio autoimposto a Londra. Il suo compito è fare da editor a un celeberrimo regista, Deniz Soysal, che ha scritto un libro in cui […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Gen 2018Mar 09 Gen 2018
Le Cose Belle, (A. Ferrente, G. Piperno, 2013, 88′)

Quattro vite a confronto. La fatica di diventare adulti attraverso gli occhi di quattro ragazzi napoletani: Fabio ed Enzo, due dodicenni ancora bambini, e Adele e Silvana, due ragazzine quattordicenni nel 1999. Quattro sguardi pieni di bellezza, tristezza, ironia, ingenuità, cinismo. Li ritroviamo nel 2013. Sui loro volti si legge la speranza delusa di cambiamento […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Dic 2017Gio 21 Dic 2017
Il Giorno Più Corto dell’Anno

Il 21 dicembre è, nell’emisfero boreale, il giorno più corto dell’anno e in tutto il mondo viene celebrato il cortometraggio. L’iniziativa, promossa in Francia nel 2011 dal Centre National de la Cinématographie et de l’Image Animée, si è diffusa rapidamente in tutta Europa e arriva oggi a contagiare più di cinquanta Paesi nel mondo. L’idea […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Dic 2017Lun 18 Dic 2017
Rapsodia Satanica (N.Oxilia, Italia 1917, 45′)

Rapsodia Satanica può essere riassunta con queste parole: l’amore conduce alla morte. La protagonista, Alba d’Oltrevita fa un patto con il diavolo e rinuncia all’amore in cambio dell’eterna giovinezza. Ma quando appare una ruga sulla sua fronte, capisce di essere nuovamente vulnerabile, mortale, innamorata. L’amore è una malattia mortale. Questo film, costruito tutto intorno alla […]

Leggi di più
Concluso Dom 17 Dic 2017Dom 17 Dic 2017
Operetta: La Serva Padrona

      La Serva Padrona, intermezzo buffo di Giovan Battista Pergolesi, è considerata da molti l’opera comica per eccellenza. Narra la storia di soli tre personaggi e in particolare di un’astuta servetta che manipola con furbizia il vecchio e accondiscendente padrone. L’umorismo, oltre alla musica, è il vero protagonista dell’opera e per questo il […]

Leggi di più
Concluso Dom 17 Dic 2017Dom 17 Dic 2017
4. Edizione delle Giornate del Cinema Muto d’Istanbul: Kinemacolor e Altre Magie

Proiezione di una ricca selezione di film muti colorati che ci condurranno in un magico tour. Documenti unici della storia della storia del cinema che ci porteranno indietro nel tempo, attraverso la suggestione dei colori del passato e di paesaggi esotici, dall’Europa all’Oriente lontano. La campagna inglese, il Lago di Garda, la laguna veneta vista […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Dic 2017Sab 16 Dic 2017
4. Edizione delle Giornate del Cinema Muto d’Istanbul: I Vicini, Il Capro Espiatorio e Il Cuoco di Buster Keaton

Il Capro Espiatorio è una magistrale commedia diretta da Buster Keaton. La vita di Buster va fuori strada quando viene erroneamente scambiato per il fuorilegge Dead Shot Dan e, conseguentemente, braccato dalla polizia. Sarà l’occasione per una serie interminabile di gag ed esilaranti disavventure.Spiccano nel film, le scene di fuga, manifestazione del cinema come arte […]

Leggi di più