Operetta: La Serva Padrona
La Serva Padrona, intermezzo buffo di Giovan Battista Pergolesi, è considerata da molti l’opera comica per eccellenza. Narra la storia di soli tre personaggi e in particolare di un’astuta servetta che manipola con furbizia il vecchio e accondiscendente padrone. L’umorismo, oltre alla musica, è il vero protagonista dell’opera e per questo il capolavoro di Pergolesi […]
Leggi di più4. Edizione delle Giornate del Cinema Muto d’Istanbul: Bestia (A. Hertz, 1917)
Pola è una povera contadina. Stanca dell’eccessiva attenzione del suo amante Dimitri, una notte lo porta in una stanza d’albergo, lo fa ubriacare e gli prende tutti i soldi. Per Pola inizia una nuova vita indipendente come modella e cantante di cabaret. Quando si innamora di Aleksi, un ricco uomo d’affari, si trova a dover […]
Leggi di più4. Edizione delle Giornate del Cinema Muto d’Istanbul: La Muta di Portici (Lois Weber, 1916)
Il film è il risultato della collaborazione creativa tra Lois Weber, regista di successo, e Anna Pavlova, famosa ballerina e coreografa che intepreta la protagonista di questa pietra miliare della storia del cinema. Girato con grande dispiego di mezzi e risorse (fu una delle produzioni più costose dell’epoca), il film ebbe uno straordinario successo e […]
Leggi di piùMauro De Federicis Quartet
Mauro De Federicis é chitarrista, arrangiatore, compositore, insegnante. Diplomato in chitarra presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari sotto la guida della prof.ssa Linda Calsolaro. Ha tenuto concerti in Germania, Olanda, Svizzera, Austria, Brasile, Argentina, Stati Uniti, Canada, Spagna, Emirati Arabi, Giappone, Francia, Turchia, Grecia, Belgio, Finlandia. Ha partecipato a numerosi festival fra cui Umbria Jazz, […]
Leggi di piùConcerto di pianoforte a quattro mani: Paola Biondi, Debora Brunialti
La formazione delle pianiste principia con Lidia Arcuri. Successivamente si perfezionano con Alfons Kontarsky al Mozarteum di Salisburgo, Dario de Rosa e Maureen Jones alla Scuola di Musica di Fiesole, Katia Labeque all’Accademia Chigiana di Siena. Suonano per i più importanti Festival ed Associazioni Nazionali ed Internazionali effettuando tournée in tutto il mondo. Di particolare […]
Leggi di piùCarmine Ianieri Quintet – Suono Italiano 2017 – Jazz session
La formazione di questo quintetto è il frutto di anni di collaborazione e di progetti musicali condivisi che hanno portato la band ad avere un sound del tutto originale. Il repertorio proposto è formato principalmente da brani della tradizione jazzistica, includendo alcune composizioni originali arrangiate in maniera del tutto personale. Il senso della ricerca musicale […]
Leggi di piùLa Vita in Comune (comemdia, regia di. E.Winspeare, 2017, 110′)
A Disperata, un piccolo paese del sud Italia dimenticato da Dio, il malinconico sindaco Filippo Pisanelli si sente terribilmente inadeguato al proprio compito. Solo l’amore per la poesia e la passione per le sue lezioni di letteratura ai detenuti gli fanno intravedere un po’ di luce nella depressione generale. In carcere conosce Pati, un criminale […]
Leggi di piùIL PIÙ GRANDE SOGNO (drammatico, regia di M. Vannucci, 2016, 100′)
Questa storia racconta di Mirko, un criminale romano che all’età di 39 anni si rende conto di avere davanti a sé un “futuro da riempire”, per sé e per la sua famiglia, possibilmente in modo onesto, e che improvvisamente viene eletto a sua insaputa Presidente del comitato di quartiere col 77% dei voti.La vita per […]
Leggi di piùIl Cratere (documentario, regia di L. Bellino, S. Luz, Italia, 2017, 94′)
Il cratere è terra di vinti, spazio indistinto, rumore costante. Rosario è un ambulante, un gitano delle feste di piazza che regala peluches a chi pesca un numero vincente. La guerra che ha dichiarato al futuro e alla sua sorte ha il corpo acerbo e l’indolenza dei tredici anni. Sharon è bella e sa cantare, […]
Leggi di piùIl Colore Nascosto Delle Cose (drammatico, regia di S. Soldini, Italia, Francia, Svizzera, 2017, 102′)
Teo è un uomo in fuga. Dal suo passato, dalla famiglia di origine, dai letti delle donne con cui passa la notte e da cui scivola fuori alle prime luci del giorno, dalle responsabilità. Il lavoro è l’unica cosa che veramente ama, fa il “creativo” per un’agenzia pubblicitaria e non stacca mai, tablet e cellulari […]
Leggi di più