L’Equilibrio (drammatico, regia di V.Marra, 2017, 90′)
Giuseppe, un sacerdote campano già missionario in Africa, opera in una piccola diocesi di Roma. Messo in crisi nella sua Fede, chiede al Vescovo di essere trasferito in un comune della sua terra, e così viene spostato in un piccolo paesino del napoletano. Giuseppe prenderà il posto del parroco del quartiere, Don Antonio, un uomo […]
Leggi di piùDove Cadono Le Ombre (drammatico, regia di V. Pedicini, Italia, 2017, 95′)
Anna e Hans, infermiera e suo assistente di un vecchio istituto per anziani, sono due anime “bambine” incastrate in corpi di adulti. Intrappolati nel tempo e nello spazio, si muovono tra le stanze e il giardino di quello che era un ex orfanotrofio, come se qui si consumasse tutta la vita, dall’infanzia alla morte. Dal […]
Leggi di piùIL PIÙ GRANDE SOGNO (drammatico, regia di M. Vannucci, 2016, 100′)
Questa storia racconta di Mirko, un criminale romano che all’età di 39 anni si rende conto di avere davanti a sé un “futuro da riempire”, per sé e per la sua famiglia, possibilmente in modo onesto, e che improvvisamente viene eletto a sua insaputa Presidente del comitato di quartiere col 77% dei voti.La vita per […]
Leggi di piùL’Equilibrio (drammatico, regia di V.Marra, 2017, 90′)
Giuseppe, un sacerdote campano già missionario in Africa, opera in una piccola diocesi di Roma. Messo in crisi nella sua Fede, chiede al Vescovo di essere trasferito in un comune della sua terra, e così viene spostato in un piccolo paesino del napoletano. Giuseppe prenderà il posto del parroco del quartiere, Don Antonio, un uomo […]
Leggi di piùLa Tenerezza (drammatico, regia di G.Amelio, 2017,103’)
In un bel palazzo antico al centro di Napoli vive Lorenzo, che in anni lontani è stato un famoso avvocato. Ora, dopo qualche infortunio professionale, è caduto in disgrazia, per colpa di un carattere bizzarro, che lo porta più all’imbroglio che al rispetto della legge. Anche nei rapporti familiari Lorenzo frana ogni giorno, negando apparentemente […]
Leggi di piùIl Colore Nascosto Delle Cose (drammatico, regia di S. Soldini, Italia, Francia, Svizzera, 2017, 102′)
Teo è un uomo in fuga. Dal suo passato, dalla famiglia di origine, dai letti delle donne con cui passa la notte e da cui scivola fuori alle prime luci del giorno, dalle responsabilità. Il lavoro è l’unica cosa che veramente ama, fa il “creativo” per un’agenzia pubblicitaria e non stacca mai, tablet e cellulari […]
Leggi di più8° Appuntamento con il Cinema Italiano, Inaugurazione
Alza il sipario per la sua ottava edizione l’Appuntamento con il Cinema Italiano, importante e consolidata rassegna nel calendario culturale di Istanbul, che con una selezione dei film più premiati nei maggiori festival internazionali e tutti di recente produzione presenta le più significative novità del panorama cinematografico italiano. L’evento è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura, […]
Leggi di piùNino Rota Ensemble
Il Nino Rota Ensemble nasce nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema ed è composto da musiciste unite dalla stessa passioneper la musica e per il cinema. Da oltre 20 anni il gruppo svolge una intensa attività concertistica in tutto il mondo, affermandosi per le capacità e l’originalità della formazione in Europa e in […]
Leggi di piùRita Monastero presenta I pani dimenticati
La cultura del pane è radicata così in profondità nella nostra tradizione gastronomica che ogni regione, ogni città, a volte perfino ogni quartiere ha la propria ricetta tipica, le proprie varianti, le proprie specialità. Il libro di Rita Monastero, I pani dimenticati, edito in Italia da Feltrinelli, è un ideale viaggio tra i pani e […]
Leggi di piùRupi del vino (documentario, regia di E.Olmi, 2009, 54′)
Un maestro del cinema italiano torna a confrontarsi con un paesaggio, un territorio, la pratica e la poesia di un antico lavoro dell’uomo. “Rupi del vino” racconta, in un’ora di immagini fluide, testimoniali e narrativamente dense, le vigne della Valtellina: dalla costruzione dei muri a secco dei loro terrazzamenti, esempi di architettura primitiva e sapiente […]
Leggi di più