Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 20 Nov 2017Lun 20 Nov 2017
Mamma mia! Molto più di un libro di cucina…

Elvan Uysal Bottoni è una giornalista che vive a Roma, scrive di cinema e di costume per diverse riviste turche ed è corrispondente dall’Italia per varie agenzie e piattaforme media. Ha lavorato presso un canale televisivo dedicato interamente alla cucina e al lifestyle ed è stata responsabile dell’edizione turca dei canali NatGeo e del NatGeo […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Nov 2017Ven 17 Nov 2017
Francesca Dego, violino e Francesca Leonardi, pianoforte

Francesca Dego, è considerata fra le migliori interpreti italiane di oggi. Artista Deutsche Grammophon dal 2012, il suo debutto discografico con i 24 Capricci di Paganini suonati sul Guarneri del Gesù appartenuto a Ruggiero Ricci ha riscosso unanime consenso di critica e pubblico. Dal 2013 al 2015 si e’ dedicata all’incisione delle sonate per violino […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Nov 2017Mar 14 Nov 2017
Rosso Istanbul (drammatico, F. Özpetek, 2017, 115′)

Orhan Sahin, uno scrittore che deve la sua fama a una raccolta di favole anatoliche (e che porta il nome del premio Nobel turco Pamuk), torna ad Istanbul dopo vent’anni di esilio autoimposto a Londra. Il suo compito è fare da editor a un celeberrimo regista, Deniz Soysal, che ha scritto un libro in cui […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Nov 2017Lun 13 Nov 2017
Taking Care in architecture. Conferenza di Simone Sfriso (TAMassociati)

TAMassociati è un team di architetti italiani, conosciuto in tutto il mondo, soprattutto per gli edifici adibiti a strutture sanitarie costruiti in Africa. Lo studio ha sede a Venezia dal 1996 e svolge la propria attività anche nella progettazione dello spazio pubblico e in diversi progetti di architettura sostenibile in Africa, Medio Oriente, Italia. Recenti […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Nov 2017Gio 09 Nov 2017
Filippo Gorini, pianoforte

Filippo Gorini, vincitore nel 2015 del concorso “Telekom-Beethoven” di Bonn (con voto unanime della giuria), nel quale ha inoltre ricevuto il premio del pubblico sia in semifinale che in finale, a soli ventun’anni è uno dei più interessanti talenti della sua generazione. Si è esibito con grande consenso di pubblico e critica in alcune delle […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Nov 2017Mar 07 Nov 2017
Beata Ignoranza (commedia, regia di M. Bruno, Italia, 2017,102′)

Ernesto e Filippo si conoscono da una vita, ma non si rivedevano da 25 anni: a dividerli è stato l’amore per la stessa donna, Marianna, e la nascita di una figlia, Nina. Ora però si sono ritrovati ad insegnare nello stesso liceo, l’uno italiano, l’altro matematica, e a dividerli è subentrato il loro modo di […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Nov 2017Gio 02 Nov 2017
La lezione di Adalberto Libera tra astrazione monumentale e architettura moderna. Conferenza di Marida Talamona

L’architetto trentino Adalberto Libera (1903-1963) è uno dei più originali e interessanti protagonisti dell’architettura italiana moderna. Alla sua attività di teorico e paladino dell’architettura razionale egli associa, sin dalla fine degli anni Venti, una ricerca progettuale fondata sulla geometria dei parallelapipedi regolari e lo studio di sistemi costruttivi in cemento armato. Una linea di lavoro […]

Leggi di più
Concluso Mar 31 Ott 2017Mar 31 Ott 2017
Lasciati Andare (commedia, regia di F.Amato, 2017, 107′)

È cosa risaputa: un bravo psicanalista deve rimanere impermeabile alle emozioni che gli scaricano addosso i suoi pazienti. Ma nel caso di Elia, un analista ebreo di mezza età interpretato da Toni Servillo, c’è il sospetto che con gli anni la lucidità sia diventata indifferenza e il distacco noia. Ieratico e severo, con un senso […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Ott 2017Sab 28 Ott 2017
La Giornata Europea delle Lingue

La Giornata Europea delle Lingue verrà festeggiata ad Istanbul il 28 e il 29 ottobre 2017. Numerosi sono i Centri Culturali Europei e i Consolati Generali che hanno aderito a questa importante iniziativa.La sede delle attività è il Centro Convegno di Istanbul.Le due giornate prevedono brevi lezioni nelle diverse lingue europee tenute da esperti di […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Ott 2017Ven 27 Ott 2017
Arlecchino e la strega Rosega Ramarri

20° Festival Internazionale delle Marionette. Spettacolo di Burattini tradizionali veneti ambientato a Venezia con le maschere della Commedia dell’Arte: Arlecchino, Pantalone, Colombina, Brighella ed altri ancora. Per ottenere l’attenzione del suo amato Pantalone, la strega Rosega Ramarri mette in campo le sue arti magiche, con filtri e incantesimi… ma invece di colpire Pantalone, ci va di […]

Leggi di più