Yürüyen Merdiven ft. Camilla Barbarito & Fabio Marconi | Salon İKSV
Istituto Italiano di Cultura di Istanbul è lieto di presentare il concerto di Camilla Barbarito e Fabio Marconi che accompagneranno al noto gruppo jazzistico Yürüyen Merdiven. Camilla Barbarito è una vocalist milanese che si ispira alla musica balcanica, al fado portoghese, al rebetiko, al tango argentino e alla musica romana, e ha una lunga esperienza […]
Leggi di piùOrchestra da Camera di Mantova & Kristóf Baráti | 52° IKSV Festival della Musica di Istanbul
Istituto Italiano di Cultura di Istanbul è lieto di partecipare al IKSV Festival della Musica di Istanbul nel suo 52° edizione con l’Orchestra da Camera di Mantova. Kristóf Baráti, unanimemente lodato dalla critica e dal pubblico per la sua portata espressiva e la sua tecnica impeccabile, si unisce all’Orchestra da Camera di Mantova, riconosciuta come […]
Leggi di piùRisonanza | Opera e Balletto di Stato di Istanbul – Ensemble di danza moderna
Il programma “Risonanza” dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e dell’Opera e Balletto di Stato di Istanbul – Modern Dance Company MDTistanbul, composto da tre brani, comprende “Excitement” creato dal coreografo sudcoreano Dong Kyu Kim per MDTistanbul nel 2018, “Rutin” dell’artista MDTistanbul Evrim Akyay e “Pasion S” della coreografa italiana Erika Silgoner, che sarà presentato […]
Leggi di piùFrancis Drake, Un Corsaro ai Confini del Mondo | Lezioni di Storia Laterza
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e il Liceo Italiano IMI sono lieti di presentare per l’anno 2024 il ciclo delle Lezioni di Storia Laterza, dal titolo “I Confini del Mondo”, un progetto ideato dagli Editori Laterza. A partire dal 7 febbraio fino all’11 dicembre 2024, il Teatro di Casa di Italia ospiterà con cadenza […]
Leggi di piùConcerto Duo Valle Vitis | Suono Italiano 2024 (SALON IKSV, 9 maggio)
ATTENZIONE! CAMBIO DI SALA: Il concerto si terrà presso Salon İKSV Si avvisano i nostri gentili ospiti che hanno già completato la prenotazione sul nostro sito che il concerto del Duo Valle Vitis si terrà presso il Salone di IKSV e non più presto il Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura. L’orario di inizio sarà alle […]
Leggi di piùIIC Istanbul, Salt Beyoğlu, 2050+: Mostra immersiva Notes on Air (8 maggio-18 agosto 2024)
Notes on Air è un’installazione immersiva ideata e progettata dall’agenzia di design interdisciplinare 2050+ per il Forum di Salt Beyoğlu. L’installazione mette in scena una rivisitazione della tossicità dell’aria, utilizzando una miscela di materiale, suono e esperimenti visivi Attraverso questa esplorazione estetica, elementi tipicamente intangibili o invisibili forniscono un’occasione per un’esperienza concreta. L’installazione incoraggia i visitatori a interagire con […]
Leggi di piùMarco Polo 700. Tra viaggi reali e immaginari
L’evento, nato dalla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul con il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana e il Club di Cultura Italiana dell’Università di Istanbul, e l’apporto del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Ankara, ha lo scopo di celebrare il 700° anniversario dalla morte di Marco Polo, il grande viaggiatore veneziano autore del […]
Leggi di piùRosso Tango | Concerto pianistico a quattro mani
L’originalità, la capacità di spaziare allegramente tra generi diversi e reinventare nuove modalità di approccio con la musica colta è sempre stata la loro principale caratteristica, così in ” Rosso Tango” non proporranno solo i temi più noti del repertorio argentino di Gardel, Rodriguez, Villoldo e Piazzolla, in un turbine di virtuosismi tecnici ed appassionati dialoghi per quattro mani e venti dita ma […]
Leggi di piùIncontro con l’autrice: Dacia Maraini
Il 25 aprile 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul è lieto di presentare l’incontro con l’autrice Dacia Maraini. La notissima scrittrice dialogherà con Nermin Mollaoğlu, nota agente letteraria, fondatrice di Kalem Ajans e il Direttore Salvatore Schirmo sulla sua vita e le sue opere e presenterà il suo nuovo romanzo “Vita mia” (edito da […]
Leggi di piùMade In Italy Day 2024
L’Istituto Italiano di Cultura in occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Turchia, organizza un incontro-dibattito con interventi dell’Ambasciatore Giorgio Marrapodi, di Andrea Cancellato, Direttore dell’ADI Design Museum – Compasso d’Oro di Milano e di Cem Cemal Çobanoğlu architect & interior designer turco. Introduce e modera Salvatore […]
Leggi di più
 
               
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                    