Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 28 Nov 2022Dom 04 Dic 2022
Siccità (Paolo Virzì, Italia, 2022,97′) | 13º Appuntamento con il Cinema Italiano

A Roma non piove da tre anni e la mancanza d’acqua stravolge regole e abitudini. Nella città che muore di sete e di divieti si muove un coro di personaggi, giovani e vecchi, emarginati e di successo, vittime e approfittatori. Le loro esistenze sono legate in un unico disegno beffardo e tragico, mentre cercano ognuno […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Nov 2022Gio 24 Nov 2022
I Dragomanni e il loro palazzo: storia, arte e istruzione a Istanbul

Ciclo di conferenze “Arte e restauro tra Italia e Turchia” a cura di Monica Morbidelli. Interventi di: Eros Francescangeli, Naz Defne Kut, Monica Morbidelli La conferenza si snoda in forma di dialogo attraverso tre contributi che trattano i temi delle istituzioni scolastiche italiane a Costantinopoli, della presenza e del ruolo dei dragomanni e del Palazzo […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Nov 2022Mar 22 Nov 2022
Webinar: Gabriele D’Annunzio e la Turchia fra letteratura, politica e ideologia

La conferenza intende ripercorrere il denso e contraddittorio rapporto di Gabriele D’Annunzio con l’Impero ottomano e la Turchia, tracciandone le linee estetico-letterarie e definendone la natura politico-ideologica. La Turchia, infatti, risulta paradigmatica di un processo di trasformazione della concezione della politica in D’Annunzio: dal disprezzo per l’Impero ottomano all’epoca delle Canzoni di guerra dell’Oltremare e […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Nov 2022Mar 22 Nov 2022
Pasolini: Fuochi Segreti | Artemis Danza

Istituto Italiano di Cultutra di Istanbul partecipa al 26esimo Festival di Tetro di Istanbul con uno spettacolo di Artemis Danza. L’attesissima produzione della maestra coreografa Monica Casadei rivisita la visione artistica del leggendario regista italiano Pier Paolo Pasolini attraverso la danza. Coreografia: Monica Casadei Musica: AAVV Drammaturgia musicale: Davide Tagliavini Production Assistant: Mattia Molini Costumi: […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Nov 2022Ven 18 Nov 2022
XIII Convegno di Archeologia: Contributo delle Missioni archeologiche italiane a scavi, ricerche e studi in Turchia

13 ª Edizione del Convegno dell’Istituto Italiano di Cultura di IstanbulLa ricerca archeologica per la ricostruzione storica e la valorizzazione del patrimonioContributo Italiano a scavi, ricerche e studi nelle missioni archeologiche in Turchia İstanbul | 17-18 Novembre 2022 Un appuntamento ultradecennale e consolidato di grande rilievo scientifico e di primaria importanza per la diplomazia culturale […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Nov 2022Lun 14 Nov 2022
CANCELLATO: Great Opera Arias Recital | Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2022

Gentili ospiti, Vi informiamo che, in segno di rispetto per le vittime dell’attentato di ieri e per le loro famiglie, abbiamo deciso di cancellare il concerto in programma questa sera (14 Novembre) presso l’Istituto italiano di cultura. Il concerto viene quindi rinviato a data da destinarsi. Maggiori informazioni saranno disponibili sul nostro sito web. Siamo […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Nov 2022Ven 11 Nov 2022
È per il tuo bene (Rolando Ravello, Commedia, Italia, 2020, 96′) | CinemaItalia@Türkiye 2022

Tre famiglie entrano in crisi quando le rispettive figlie si fidanzano.Arturo, avvocato conservatore, Sergio, irascibile operaio con problemi di autocontrollo e Antonio, poliziotto integerrimo con un debole per la figlia, sono tre padri che vedono il loro peggior incubo avverarsi, quando si rendono conto che le loro tre giovani e belle figlie sono cresciute troppo […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Nov 2022Gio 22 Dic 2022
Tenebre (Dario Argento, Thriller, 99′, Italia, 1982) | Il Cinema Ritrovato a Istanbul

Si tiene ogni anno a Bologna, Il Cinema Ritrovato, festival cinematografico dedicato alla storia del cinema. Il festival, il cui scopo principale è quello di portare al pubblico i film appena restaurati dalla Cineteca di Bologna, uno dei più importanti centri di restauro cinematografico al mondo. Tenuto per la trentasettesima volta quest’anno, grazie all’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Nov 2022Ven 16 Dic 2022
Il conformista (B. Bertolucci, drammatico, 116’, Italia, 1970) | Il Cinema Ritrovato a Istanbul

Si tiene ogni anno a Bologna, Il Cinema Ritrovato, festival cinematografico dedicato alla storia del cinema. Il festival, il cui scopo principale è quello di portare al pubblico i film appena restaurati dalla Cineteca di Bologna, uno dei più importanti centri di restauro cinematografico al mondo. Tenuto per la trentasettesima volta quest’anno, grazie all’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Ott 2022Ven 28 Ott 2022
“I grandi della Letteratura italiana: Dino Buzzati. A cento anni dalla nascita” | #SLIM2022 Ankara

Quest’anno, nel quadro della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo ad Ankara, l’Italia sarà il Paese ospite d’onore alla Fiera del Libro. Interventi di: Prof.ssa Daniela Marcheschi, docente di Letteratura e multiculturalismo Prof.ssa Beatrice Stasi, Università del Salento Patrizia Dalla Rosa, Responsabile della Ricerca del Centro Studi Buzzati Prof. Associato Raniero Speelman, Utrecht University Prof.ssa […]

Leggi di più