Webinar: Milano Design Film Festival @iicistanbul
In occasione dell’Italian Design Day 2021, manifestazione internazionale dedicata al design italiano promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul ha organizzato online la rassegna di cinema di settore “Le peculiarità di un buon progetto”, curata da Milano Design Film Festival che, dal 2012, attraverso il video […]
Leggi di piùMilano Design Film Festival @iicistanbul | “Le peculiarità di un buon progetto”
In occasione dell’Italian Design Day 2021, manifestazione internazionale dedicata al design italiano promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul ha organizzato online la rassegna di cinema di settore “Le peculiarità di un buon progetto”, curata da Milano Design Film Festival che, dal 2012, attraverso il video […]
Leggi di piùIl nido (Roberto de Feo, Horror, Italia, 2019, 108′) | CinemaItalia@Türkiye 2021
Samuel (Justin Korovkin) è un giovane ragazzo costretto su una sedia a rotelle che vive con sua madre Elena (Francesca Cavallin) a “Villa dei Laghi” una residenza isolata circondata da boschi. Bloccato nella routine familiare e con il rigoroso divieto di allontanarsi dalla dimora, Samuel cresce apparentemente protetto ma insoddisfatto e irrequieto. Tuttavia, la vita […]
Leggi di piùDalla Selva Oscura al Paradiso. Un persorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in 33 lingue
Presentazione dell’edizione in turco della pubblicazione relativa Audiolibro “Dalla Selva Oscura al Paradiso. Un persorso nella Divina Commedia di Dante Alighieri in 33 lingue” realizzato dal MAECI. L’evento è una iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia ad Ankara. Introduce e modera Salvatore Schirmo, Direttore Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùMezzotono, Small Italian Orchestra Without Instruments
Gli Istituti Italiani di Cultura di Istanbul e di Beirut hanno unito le forze per celebrare con i Mezzotono, gruppo vocale italiano che mescola perfettamente humor e musica a cappella, la più originale e transnazionale Festa della Musica 2021. Lunedì 21 giugno 2021 alle ore 20:00 turche e libanesi, i Mezzotono offrono uno spettacolo musicale […]
Leggi di piùEx-Otago Siamo come Genova (Paolo Santamaria, Docufiction, Italia, 2019, 80′) | Biografilm Festival
In occasione di 21 giugno, Festa della musica A pochi giorni dalla 69 ° edizione del Festival di Sanremo a cui parteciperanno con ii brano Solo una canzone, gli Ex-Otago arrivano al cinema con ii documentario ExOtago – Siamo come Genova, un viaggio che ci porta alla scoperta della band raccontandone la storia, leispirazioni e i retroscena. II film […]
Leggi di piùMarco Guidolotti Quartet | in Gershwin Suite
Una storia vera, quella di un artista che ha cambiato le sorti della musica mondiale, un ponte di connessione tra la musica accademica ed il jazz. Un racconto della sua vita, con aneddoti divertenti e a volte toccanti, un’esperienza intima de entusiasmante! La sua vita, scritta e raccontata da Gino Saladini, con immagini e video […]
Leggi di piùIl nome della rosa: “Medioevo tradotto e tradito?” | Tradurre la storia
A 41 anni dalla sua prima edizione, l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, in collaborazione con DoSt-İ e İTÜ, propone due dialoghi per riscoprire la magia nascosta ne Il Nome della Rosa. Nel secondo incontro, Anna Maria Lorusso, docente di Semiotica all’Università di Bologna e discepola di Umberto Eco, e Betül Parlak Cengiz, docente di Scienze […]
Leggi di piùIl nome della rosa: “Medioevo tradotto e tradito?” | Il Medioevo di Umberto Eco
A 41 anni dalla sua prima edizione, l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, in collaborazione con DoSt-İ e İTÜ, propone due dialoghi per riscoprire la magia nascosta ne Il Nome della Rosa. Nel primo incontro Marco Rainini, docente di Storia medievale all’Università Cattolica di Milano, e Ahmet Altunbaş, traduttore di testi latini medievali, si confronteranno […]
Leggi di piùPuoi baciare lo sposo (Alessandro Genovesi, Commedia, Italia, 2019, 89′) | CinemaItalia@Türkiye 2021
Antonio (Cristiano Caccamo) ha finalmente trovato l’amore della sua vita, Paolo (Salvatore Esposito), con il quale convive felicemente a Berlino. Nell’entusiasmo di una tenera dichiarazione d’amore, Antonio chiede a Paolo di sposarlo ma ora viene il momento di affrontare le due famiglie. Decidono quindi di partire insieme per l’Italia, destinazione Civita di Bagnoregio, dove vivono […]
Leggi di più