Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 14 Apr 2021Mer 14 Apr 2021
In cammino con Dante: Inferno Canto I

L’iniziativa fa parte della serie, realizzata nel corso del 2021, di 8 letture drammatizzate in lingua turca di Canti scelti della Divina Commedia interpretati da attori turchi e precedute da guida all’ascolto di docenti universitari e dantisti turchi. Canto Primo: Speranza nel buio e il realzzarsi Senza dubbio il Primo Canto della Divina Commedia e […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Apr 2021Gio 08 Apr 2021
I Compromessi Sposi (Francesco Miccichè, Commedia, Italia, 2019, 100′) | CinemaItalia@Türkiye 2021

Una giovane fashion blogger di Gaeta e un ragazzo bergamasco che aspira a fare il cantautore sembrerebbero avere poco in comune, ma quando scocca la scintilla dell’amore ogni differenza scompare. Nel giro di una notte decidono di sposarsi. Anche i loro padri non hanno niente in comune: Diego è un ricco imprenditore del Nord, Gaetano […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Apr 2021Gio 08 Apr 2021
Vivere, che rischio! (Michele Mellara, Docufiction, Italia, 2019, 83′) | Biografilm Festival

In occasione di 7 aprile, Giornata mondiale della salute. “Facciamo venire il mondo a Bologna! Ma non per i tortellini, per la ricerca sul cancro!” Tra narrazione e interviste, questo insolito documentario ricostruisce la vita dell’oncologo bolognese Cesare Maltoni, fondatore dell’lstituto Ramazzini e ricercatore sul cancro di fama mondiale. Dalle intuizioni sulle sostanze industriali cancerogene […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Mar 2021Ven 26 Mar 2021
Un’avventura (Marco Danieli, Musicale, Italia, 2019, 105′) | CinemaItalia@Türkiye 2021

Sulle note delle intramontabili canzoni scritte da Lucio Battisti e Mogol, Matteo (Michele Riondino) e Francesca (Laura Chiatti) scoprono l’amore, si perdono, si ritrovano, si rincorrono, ognuno inseguendo il proprio sogno: lei vuole essere una donna libera, lui vuole diventare un musicista. Francesca gira il mondo per cinque anni, mentre Matteo rimane a scrivere canzoni d’amore. Quando Francesca ritorna porta con sé il […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Mar 2021Ven 26 Mar 2021
Dante700.In Jazz@Istanbul | Dante nel mondo

Una ricorrenza di enorme importanza simbolica, il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, e l’influenza esercitata ancora oggi dalla Divina Commedia sull’immaginario mondiale contemporaneo, sono alla base dell’iniziativa Dante nel mondo, staffetta letteraria digitale in programma dal 21 al 25 marzo 2021, realizzata dal Centro per il libro e la lettura con il Ministero […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Mar 2021Dom 21 Mar 2021
Webinar: Una lettura “critica” del Purgatorio – Canto primo

Il canto I del Purgatorio ha avuto lettori ed insigni, ma ha richiamato molta attenzione da parte dei critici danteschi. Ma anche al di fuori delle vere e proprie letture dantesche, il canto può contare su una cospicua letteratura critica, soprattutto impegnata a sciogliere i nodi di storia letteraria che vi sono proposti, in connessione […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Mar 2021Ven 19 Mar 2021
Giulio Tampalini – Recital Chitarristico | Suono Italiano 2021

Giulio Tampalini è oggi uno dei più conosciuti e carismatici chitarristi italiani, apprezzato oggi in tutto il mondo. Artista Warner Classics, vincitore del Premio delle Arti e della Cultura, con più di 40 dischi solistici all’attivo, una cattedra presso l’Accademia Internazionale di Imola, corsi di perfezionamento in Italia e all’estero e l’onore di aver suonato per il […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Mar 2021Ven 12 Mar 2021
Un pugno di amici (Sergio Colabona. Commedia, Italia, 2020, 90′) | CinemaItalia@Türkiye 2021

Quattro amici un po’ sgangherati organizzano una rapina con la speranza di risolvere tutti i loro problemi, ma dopo una serie di disavventure saranno costretti ad una precipitosa fuga da cui avranno inizio tutti i loro problemi. Tra situazioni comiche e sketch esilaranti i quattro amici dovranno sperimentare nuovi sistemi per sbarcare il lunario. Cast: Antonio […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Mar 2021Lun 08 Mar 2021
Webinar | La donna e la scrittura: un breve excursus nella letteratura italiana e turca

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul per l’8 Marzo, Giornata Internazionale della Donna. Perché si conoscono cosi poche donne scrittrici italiane e turche prima del 1800? Le donne scrivevano nel Medio Evo, nel Rinascimento, durante il Risorgimento o durante l’Impero Ottomano? Che relazione esiste tra la storia sociale, culturale e politica di un Paese e […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Mar 2021Lun 08 Mar 2021
Nilde Iotti – Il tempo delle donne (Peter Marcias, Docufiction, Italia, 2020, 80′) | Biografilm Festival

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul per l’8 Marzo, Giornata Internazionale della Donna. Attraverso immagini di repertorio, testimonianze di chi l’ha conosciuta e i suoi pensieri restituiti dall’attrice Paola Cortellesi, la vicenda umana e politica di Nilde Iotti deraglia dal sentiero biografico e penetra nel vivo delle nostre esistenze, oggi rese migliori dal suo coraggio […]

Leggi di più