Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 10 Dic 2020Gio 10 Dic 2020
Webinar: “Età Classica e Periodo Bizantino”

Ciclo di conferenze onlineWebinar dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul26/11/2020 – 03/12/2020 – 10/12/2020ore 10:00 (orario italiano) – ore 12:00 (orario turco) “Lo spazio pubblico, lo spazio privato. Contributo delle missioni archeologiche italiane a scavi, ricerche e studi in Turchia”   10 Dicembre 2020 – “Età Classica e Periodo Bizantino”Introduce e modera: Isabella CanevaInterventi di:A. […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Dic 2020Gio 03 Dic 2020
Webinar: “Età Ittita, Neo-Ittita ed Ellenistica”

Ciclo di conferenze onlineWebinar dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul26/11/2020 – 03/12/2020 – 10/12/2020ore 10:00 (orario italiano) – ore 12:00 (orario turco) “Lo spazio pubblico, lo spazio privato. Contributo delle missioni archeologiche italiane a scavi, ricerche e studi in Turchia”   3 Dicembre 2020 – “Età Ittita, Neo-Ittita ed Ellenistica”Introduce e modera: Marcella FrangipaneInterventi di:M. […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Nov 2020Gio 03 Dic 2020
I Predatori (Pietro Castellitto, drammatico, Italia, 2020, 109′)

È mattina presto, il mare di Ostia è calmo. Un uomo bussa a casa di una signora: le venderà un orologio. È sempre mattina presto quando, qualche giorno dopo, un giovane assistente di filosofia verrà lasciato fuori dal gruppo scelto per la riesumazione del corpo di Nietzsche. Due torti subiti. Due famiglie apparentemente incompatibili: i […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Nov 2020Gio 03 Dic 2020
Volevo Nascondermi (Giorgio Diritti, biografico, Italia, 2020, 120′)

Toni, figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera dove ha trascorso un’infanzia e un’adolescenza difficili, vive per anni in una capanna sul fiume senza mai cedere alla solitudine, al freddo e alla fame. L’incontro con lo scultore Renato Marino Mazzacurati è l’occasione per riavvicinarsi alla pittura, è l’inizio di un riscatto in cui sente che l’arte è l’unico tramite […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Nov 2020Gio 03 Dic 2020
Lacci (Daniele Luchetti, drammatico, Italia, 2020, 100′)

Napoli, primi anni ‘80: il matrimonio di Aldo e Vanda entra in crisi quando Aldo si innamora della giovane Lidia. Trent’anni dopo, Aldo e Vanda sono ancora sposati. Un giallo sui sentimenti, una storia di lealtà ed infedeltà, di rancore e vergogna. Un tradimento, il dolore, una scatola segreta, la casa devastata, un gatto, la […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Nov 2020Gio 03 Dic 2020
Le Sorelle Macaluso (Emma Dante, drammatico, Italia, 2020, 94′)

L’infanzia, l’età adulta e la vecchiaia di cinque sorelle nate e cresciute in un appartamento all’ultimo piano di una palazzina nella periferia di Palermo. Una casa che porta i segni del tempo che passa come chi ci è cresciuto e chi ancora ci abita. La storia di cinque donne, di una famiglia, di chi va […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Nov 2020Gio 03 Dic 2020
Life as a B-Movie: Piero Vivarelli (Fabrizio Laurenti, Niccolò Vivarelli, documentario, Italia, 2019, 82′)

La vita irrequieta e la filmografia caleidoscopica di Piero Vivarelli, regista di B-Movies italiani di tutti i generi, paroliere di successi musicali, tra cui 24.000 baci di Celentano, e sceneggiatore dello Spaghetti Western “Django”, amato da Quentin Tarantino, si intrecciano in questo ritratto di un provocatore rivoluzionario. Giovanissimo aderente alla Decima MAS, l’unico non cubano, […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Nov 2020Gio 03 Dic 2020
Non Odiare (Mauro Mancini, drammatico, Italia, Polonia, 2020, 95′)

La storia di Non odiare accade a Trieste. Qui, nel cuore della città, ai limiti dell’antico Borgo Teresiano, vive Simone Segre (AlessandroGassmann), un affermato chirurgo di origine ebraica: ha una vita tranquilla, apparentemente risolta, una compagna che lavora in Francia come reporter, un appartamento elegante e nessun legame con il passato. I duri contrasti con […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Nov 2020Gio 03 Dic 2020
Figli (Giuseppe Bonito, commedia, Italia, 2020, 97′)

Sara (Paola Cortellesi) e Nicola (Valerio Mastandrea) sono sposati e innamorati. Hanno una bambina di 6 anni, Anna, e una vita felice.L’arrivo del secondo figlio, Pietro, sconvolge gli equilibri di tutta la famiglia dando vita a situazioni tragicomiche. Nonni stravaganti, amici sull’orlo di una crisi di nervi e improbabili baby-sitter non saranno loro di aiuto. […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Nov 2020Gio 26 Nov 2020
Webinar: “Preistoria, Protostoria ed Età Ittita”

Ciclo di conferenze onlineWebinar dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul26/11/2020 – 03/12/2020 – 10/12/2020ore 10:00 (orario italiano) – ore 12:00 (orario turco) “Lo spazio pubblico, lo spazio privato. Contributo delle missioni archeologiche italiane a scavi, ricerche e studi in Turchia”   26 Novembre 2020 – “Preistoria, Protostoria ed Età Ittita”Introduce e modera: Marcella FrangipaneInterventi di:I. […]

Leggi di più