In cammino con Dante: Inferno Canto XXV
L’iniziativa fa parte della serie, realizzata nel corso del 2021, di 8 letture drammatizzate in lingua turca di Canti scelti della Divina Commedia interpretati da attori turchi e precedute da guida all’ascolto di docenti universitari e dantisti turchi. Il Dr. Cumhur Kuzu (Università di Ankara) introduce al Canto XXV dell’Inferno interpretato dall’attrice Zeynep Dinsel. L’incontro sarà inaugurato dal […]
Leggi di piùLa villa (Claudia Brignone, Documentario, Italia, 2019, 61′) | CinemaItalia@Türkiye 2021
Scampia, Napoli. Nel cuore del quartiere, tra palazzoni e distese di cemento, c’è un grande parco pubblico. Fiori, palme e alberi di diverso tipo lo rendono una vera e propria oasi naturale. Mentre da lontano risuonano le sirene della polizia e il rombo degli elicotteri che perlustrano la zona, la villa comunale di Scampia si […]
Leggi di piùAmor che ne la mente mi ragiona | Canti, musiche e danze tra il XIII e il XV secolo sopra alcuni versi della Commedia
L’iniziativa del concerto-spettacolo “Amor che ne la mente mi ragiona …” de La Rossignol, prodotto ed eseguito in esclusiva per l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, nasce in Turchia nell’ambito degli eventi organizzati e promossi dall’Istituto di Cultura per la celebrazione del 700 centenario della morte di Dante Alighieri, ed in occasione della chiusura il […]
Leggi di piùGian Maria Tosatti | Il mio cuore è vuoto come uno specchio – Episodio di Istanbul
a cura di Devrim Kadirbeyoğlu e Antonello Tolve Istanbul – Ömer Hayyam cd. 11 24 maggio – 25 giugno 2021 The Blank Contemporary Art (Bergamo) e Depo (Istanbul), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, presentano il nuovo intervento di Gian Maria Tosatti, Kalbim Ayna Gibi Boş – İstanbul Bölümü (Il mio cuore […]
Leggi di piùBentornato Presidente (Giancarlo Fontana, Commedia, Italia, 2019, 100′) | CinemaItalia@Türkiye 2021
Sono passati otto anni dalla sua elezione al Quirinale e Peppino Garibaldi vive il suo idillio sui monti con Janis e la piccola Guevara. Peppino non ha dubbi: preferisce la montagna alla campagna elettorale. Janis, invece, è sempre più insofferente a questa vita troppo tranquilla e soprattutto non riconosce più in lui l’uomo appassionato, di […]
Leggi di piùOpter Ensemble | Corno, Violino, Pianoforte
L’Opter Ensemble, formato dal cornista Guglielmo Pellarin, dal violinista Francesco Lovato e dal pianista Federico Lovato, è considerato un punto di riferimento nel panorama musicale italiano. La particolarità e la flessibilità della formazione si evidenziano nel continuo lavoro di ricerca e riscoperta del repertorio, che ne fanno uno dei tratti distintivi. Il repertorio dell’Opter Ensemble […]
Leggi di piùIn cammino con Dante: Inferno Canto V
L’iniziativa fa parte della serie, realizzata nel corso del 2021, di 8 letture drammatizzate in lingua turca di Canti scelti della Divina Commedia interpretati da attori turchi e precedute da guida all’ascolto di docenti universitari e dantisti turchi. La Prof.ssa Nevin Özkan (Università di Ankara) introduce al Canto V dell’Inferno interpretato dall’attore Cemil Büyükdöğerli. Introduce e […]
Leggi di piùMa cosa ci dice il cervello (Riccardo Milani, Commedia, Italia, 2019, 98′) | CinemaItalia@Türkiye 2021
Giovanna (Paola Cortellesi) è una donna dimessa, addirittura noiosa, che si divide tra il lavoro al Ministero e gli impegni scolastici di sua figlia Martina. Dietro questa scialba facciata, Giovanna in realtà è un agente segreto, impegnato in pericolosissime missioni internazionali. In occasione di una rimpatriata tra vecchi compagni di liceo, i gloriosi “Fantastici 5” […]
Leggi di piùCroce e Delizia (Simone Godano, Commedia, Italia, 2019, 100′) | CinemaItalia@Türkiye 2021
I Castelvecchio sono una famiglia di eccentrici, hanno una mentalità aperta, ma sono narcisisti e disuniti. I Petagna sono tutto l’opposto: gente molto affiatata, di estrazione sociale più umile, dai valori tradizionali ma conservatori. Come mai queste due famiglie così diverse si ritrovano a trascorrere le vacanze estive insieme? Lo sanno solo i capifamiglia Tony […]
Leggi di piùGiulio Gentile Trio | Jazz Sessions
Il progetto nasce dall’incontro dei tre ragazzi abruzzesi, provenienti da due conservatori, quello di Pescara e di L’Aquila. Ciò che li accomuna, oltre una profonda amicizia, è la voglia di sperimentare nuove idee mantenendo intatto il sound acustico del classico piano trio. Il repertorio è composto principalmente da composizioni inedite del pianista Giulio Gentile, brani […]
Leggi di più