Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 29 Set 2020Mar 29 Set 2020
La Dolce Vita (Federico Fellini, Commedia, 173′, 1960)

Marcello è un aspirante scrittore che lavora per un giornale scandalistico, stazionando ogni sera di fronte ai locali di via Vittorio Veneto in cerca di qualche pettegolezzo o foto sensazionale sulle frequentazioni di personaggi del mondo dello spettacolo, di ricchi borghesi o di nobili in cerca di eccessi. Nonostante conviva con una donna molto gelosa […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Set 2020Lun 28 Set 2020
8 ½ (Federico Fellini, Commedia, 114′, 1963)

Marcello Mastroianni, in un ruolo che è scopertamente la proiezione del regista, al centro di un’avventura dello spirito e della psiche: sogno, memorie, realta si intrecciano e si sovrappongono a configurare una crisi che è umana, artistica ed etica. Una complessa autoanalisi del profondo, un discorso ironico e disperato sulla crisi dell’artista e sull’Italia del […]

Leggi di più
Concluso Dom 27 Set 2020Dom 15 Nov 2020
#MilanoRisuona | Palazzo della Regione

Il secondo videoconcerto di Orchestra la Verde vede protagonista il Primo flauto dell’Orchestra, Nicolò Manachino, suonare sulla terrazza del Palazzo di Regione Lombardia. In programma la Fantasia per flauto solo in La minore TWV 40:3 di Georg Philipp Telemann e la quarta delle Cinq incantations per flauto solo di André Jolivet, intitolata Pour une communion […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Set 2020Sab 26 Set 2020
Il ladro di giorni (Guido Lombardi, 2019, 105′, Italia)

Salvo aveva cinque anni quando suo padre Vincenzo è stato arrestato, praticamente davanti ai suoi occhi. Sette anni dopo Salvo vive con gli zii e il cuginetto un’esistenza controllata e tranquilla nel torinese: ma suo padre torna e reclama il figlio per quattro giorni. Vincenzo deve trasportare un carico importante fino a Bari e porta […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Set 2020Dom 15 Nov 2020
Opera Streaming

Dal 25 settembre in cartellone 9 produzioni liriche in diretta streaming da Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Rimini e visibili su YouTube da una platea internazionale. Potete vedere le opere, che nella prima stagione hanno attirato più di 500mila spettatori, sul sito e canale YouTube di Opera Streaming, realizzato con i […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Set 2020Dom 15 Nov 2020
#MilanoRisuona | Castello Sforzesco

Sono cinque i videoconcerti che Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi ha realizzato sulle terrazze più evocative di Milano per dare corpo all’iniziativa #MILANORISUONA Un dialogo con Milano: in un gioco di sguardi, di rimandi, di reciproca conoscenza. L’orchestra Sinfonica di Milano è tornata finalmente a far risuonare la […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Set 2020Dom 15 Nov 2020
ArcheoMed3D | Ricostruire la storia del patrimonio culturale italiano

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul è lieto di presentare, in esclusiva e per la prima volta in Turchia, una mostra in video digitale 3D (3DVirtual Digital Exhibition) dedicata alle principali testimonianze di siti archeologici italiani, alcuni dei quali riconosciuti dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. ArcheoMed3D | Ricostruire la storia del patrimonio culturale italiano. Un viaggio […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Set 2020Sab 12 Set 2020
Piuma (Roan Johnson, 2016, 98′, Italia)

Di solito ci si mette trenta o quarant’anni per essere pronti a diventare genitori, Ferro e Cate hanno solo nove mesi. E purtroppo un figlio non ti aspetta. Tu puoi essere pronto o meno ma lui arriverà. Ma se rimani leggero come una piuma e con il cuore dalla parte giusta, allora forse ce la […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Set 2020Sab 10 Ott 2020
Mostra “8 ½ di Federico Fellini, nelle fotografie inedite di Paul Ronald”

La mostra fotografica intitolata “8 ½ di Federico Fellini, nelle fotografie inedite di Paul Ronald”, organizzata nell’ambito delle celebrazioni del centenario della nascita di Federico Fellini, in collaborazione fra Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e Kültür AŞ, un’affiliato della Grande Municipalità di Istanbul, sarà inaugurata il 10 settembre 2020 alle ore 18 a Taksim […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Set 2020Lun 02 Nov 2020
TIME by Instabili Vaganti | An Intercultural Multidisciplinary Video Performance

Time è una riflessione sul suono dell’Assenza, un concetto che la compagnia Instabili Vaganti indaga da diversi anni e che nell’ambito del proprio progetto internazionale Beyond Borders, ha deciso di condividere con l’attore turco Fatih Genckal. La performance in video è stata realizzata con un approccio multidisciplinare che ha innescato un dialogo interculturale, intrecciando al […]

Leggi di più