Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 05 Apr 2019Lun 08 Apr 2019
Il CONFORMISTA (drammatico, 116’, Italia 1970)

38ª Edizione del Festival del Cinema di Istanbul 5 – 16 aprile 2019  5 aprile venerdì ore 19.00 Cinema Kadıköy 8 aprile lunedì ore 13.30 Cinema Atlas Regia di Bernardo Bertolucci. Cast: Jean-Louis Trintignant, Stefania Sandrelli, Dominique Sanda, Gastone Moschin, Enzo Tarascio. Alle porte della Seconda guerra mondiale, Marcello Clerici, spia della polizia politica fascista, […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Apr 2019Dom 07 Apr 2019
L’UOMO CHE RUBÒ BANKSY (The Man Who Stole Banksy, 90’ – Italia 2018)

38ª Edizione del Festival del Cinema di Istanbul  5 – 16 aprile 2019   5 aprile venerdì ore 16.00 Sala del Museo Pera 7 aprile domenica ore 11.00 Cinema Kadıköy Regia di Marco Proserpio Cast: Iggy Pop, Carlo McCormick, Walid Zawahrah, Mikael Cawanati, Stephen Keszler Nel 2007 lo street artist universalmente noto come Banksy mette la sua […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Mar 2019Sab 30 Mar 2019
10ª Edizione del Convegno Contributo italiano a scavi, ricerche e studi nelle missioni archeologiche in Turchia

Il cosiddetto “contatto culturale”: interazione, movimenti di popolazione, scambio o commercio. 10ª Edizione del Convegno Contributo italiano a scavi, ricerche e studi nelle missioni archeologiche in Turchia. L’archeologia è uno strumento prezioso di diplomazia culturale e in Turchia l’Italia sostiene dieci missioni archeologiche organizzate da alcune fra le più prestigiose istituzioni italiane. Il simposio, del […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Mar 2019Gio 28 Mar 2019
L’archeologia sul grande schermo. Rassegna di cinema archeologico.

Programmazione del 28 marzo: Tesori in cambio di armi (Des tresors contre des armes,regia di Tristan Chytroschek, Germania 2014, 51’) Lo strato ( Katman, regia di Melek Ulagay Taylan, Turchia, 65’)   Teatro della Casa d’Italia 28 marzo , ore 19:00   Tesori in cambio di armi XVII Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto Il commercio […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Mar 2019Mer 27 Mar 2019
L’archeologia sul grande schermo. Rassegna di cinema archeologico.

Programmazione del 27 marzo: Gli ultimi giorni di Zeugma (Les derniers jours de Zeugma regia di Thierry Ragobert, Francia 2000, 52’) Sagalassos- Les Derniers Romains (regia di Philippe Axell e Marco Visalberghi, Belgio 2007, 52’)   Teatro della Casa d’Italia 27 marzo , ore 19:00   Gli ultimi giorni di Zeugma XII Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Mar 2019Mar 26 Mar 2019
L’archeologia sul grande schermo. Rassegna di cinema archeologico

Programmazione del 26 marzo: L’enigma della tomba celtica (L’Enigme De La Tombe Celte, regia di Edmée Millot, Francia 2017, 88’ )  Hierapolis (Regia di Folco Quilici, Italia 2008, 28’)   Teatro della Casa d’Italia 26 marzo , ore 19:00   L’enigma della tomba celtica XXIX Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto Premio del pubblico 2018 […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Mar 2019Lun 25 Mar 2019
L’archeologia sul grande schermo. Rassegna di cinema archeologico.

In collaborazione con la Fondazione Museo Civici di Rovereto, vi invitiamo a una rassegna di cinema archeologico. Sarà una settimana tutta dedicata all’archeologia! Dal 25 al 28 marzo, ogni sera proietteremo film e documentari dedicati a città del mondo antico, notizie da recenti ritrovamenti e sulla necessità della ricerca archeologica per l’interpretazione del presente che […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Mar 2019Gio 21 Mar 2019
Carpo e Papilo a Costantinopoli: un enigma felicemente risolto?

Un lungo percorso, fatto di intelligenti intuizioni e di ipotesi più o meno ardite formulate sulla base di una serrata analisi delle fonti bizantine, ha condotto gli studiosi della prima metà del ‘900, a seguire le tracce della sfuggente memoria dei martiri Carpo e Papilo fino a giungere nel cuore dell’antico quartiere di Samatya ad […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Mar 2019Mer 20 Mar 2019
DESIGN AND THE CITY OF THE FUTURE

In occasione dell’Italian Design Day 2019, il Consolato Generale d’Italia a Istanbul e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con lo IED Istituto Europeo di Design, invitano al seminario Design and the City of Future, con interventi di Andrea Tosi (International Academic Relations, IED), dell’interior designer Gio Tirotto e di Manuel Marcuz (IGuzzini – Istanbul).  […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Mar 2019Mer 13 Mar 2019
Hasan Ali Toptaş, Impronte.

Intervengono l’autore Hasan Ali Toptaş e Giulia Ansaldo. Modera Cristoforo Spinella Teatro della Casa d’Italia 13 marzo , ore 19:00 È uno dei più grandi scrittori turchi viventi, una delle pietre miliari della letteratura turca degli ultimi 25 anni. Nato nel 1958 a Çal e cresciuto a Buldan, dopo gli studi superiori ha frequentato la […]

Leggi di più