Cinema – Pompei eternal emotion – Ercolano. Gli Scheletri del Mistero
In collaborazione con il Festival Internazionale di Cinema Archeologico della Città di Rovereto, l’istituto Italiano di Cultura presenta il cortometraggio, Pompei Eternal Emotion, di Pappi Corsicato e il documentario Ercolano, gli scheletri del mistero, per la regia di Marco Visalberghi. I documentari saranno introdotti dal Valentina Poli, communication specialist della Fondazione Musei Civici di Rovereto. […]
Leggi di piùStorie di Architetti Italiani 3
Storie di Architetti Italiani 3 Ciclo di conferenze a cura di Moira Valeri, Università Yeditepe Questa iniziativa si svolge parallelamente alla 4a Biennale del Design di Istanbul organizzata dalla Istanbul Foundation for Culture and Arts. Lunedì 22 Ottobre 2018, ore 19.00 Storia, eredità e futuro dell’esperienza Olivetti Beniamino de’ Liguori Carino Segretario Generale Fondazione Adriano […]
Leggi di più“L’ITALIANO E LA RETE, LE RETI PER L’ITALIANO”
“L’ITALIANO E LA RETE, LE RETI PER L’ITALIANO” Giornata di lavoro a cura di Lend Istanbul La presente iniziativa è in programma per sabato 20 Ottobre dalle ore 9,00 alle ore 17,30 presso il liceo I.M.I. in Tom Tom Kaptan Sk. 3, Beyoğlu. Lend Istanbul dedica una giornata alle glottotecnologie a alla didattica dei social […]
Leggi di più1st Foça International Archaeology and Cultural Heritage Film Days
1st Foça International Archaeology and Cultural Heritage Film Days Prima edizione del Festival Internazionale di Archeologia e Patrimonio Culturale, organizzato dalla municipalità di Foça e da Foça TUDER, dal 18 al 21 ottobre. Sede delle proiezioni sarà il Foça Municipality Reha Midilli Cultural Centre. Nel corso del festival verrà proiettata una selezione di 30 documentari […]
Leggi di piùSETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – “L’ITALIANO E LA RETE, LE RETI PER L’ITALIANO”
L’Italiano digitale nel repertorio linguistico italiano Giuliana Fiorentino (Università degli Studi del Molise) La conferenza intende presentare le caratteristiche salienti della lingua italiana come risultano dai molteplici studi che nell’arco di un ventennio si vanno accumulando sul tema. Si osserveranno aspetti lessicali, derive sintattiche, scelte che coinvolgono il codice grafico e infine aspetti stilistici che […]
Leggi di piùInventory. The Fountains of Za’atari.
Inventory. The Fountains of Za’atari. Conversazione tra l’artista Margherita Moscardini e l’architetto Moira Valeri. Venerdì 12 ottobre 2018, ore 18.30 Istituto Italiano di Cultura, Istanbul. Inventory. The Fountains of Za’atari è il progetto che l’artista Margherita Moscardini hasviluppato in Giordania all’interno del campo per rifugiati di Za’atari, nato nel 2012 al confine siriano per accogliere […]
Leggi di piùFilippo Gamba, pianoforte
Filippo Gamba, pianoforte Teatro della Casa d’Italia 10 ottobre, 19:00 Nel giugno 2000 Vladimir Ashkenazy premia Filippo Gamba in una luminosa vittoria al Concours Géza Anda di Zurigo. Viene quindi invitato dai più importanti festival, dal Ruhr Piano Festival al Next Generation di Dortmund, dalle Settimane Musicali di Stresa ai festival di Lucerna, Oxford, Lockenhaus […]
Leggi di piùStorie di Architetti Italiani 3
Storie di Architetti Italiani 3 Ciclo di conferenze a cura di Moira Valeri, Università Yeditepe Questa iniziativa si svolge parallelamente alla 4a Biennale del Design di Istanbul organizzata dalla Istanbul Foundation for Culture and Arts. Martedì 9 Ottobre 2018, ore 19.00 Essere Bruno Zevi Pippo Ciorra Senior Curator MAXXI Architettura La mostra su Bruno Zevi […]
Leggi di piùAccordi Disaccordi – Hot Italian Swing
Accordi Disaccordi – Hot Italian Swing Teatro della Casa d’Italia 4 ottobre, 19:00 Alessandro Di Virgilio, chitarra solista Dario Berlucchi, chitarra ritmica Elia Lasorsa, contrabbasso Accordi Disaccordi è un trio italiano, composto da Alessandro Di Virgilio alla chitarra solista, Dario Berlucchi alla chitarra ritmica e da Elia Lasorsa al contrabbasso, molto attivo nel panorama swing nazionale […]
Leggi di piùl° Simposio Internazionale su Arslantepe
Nei giorni 4-6 ottobre 2018 si svolgerà presso l’Università İnönü di Malatya il primo Simposio Internazionale su Arslantepe, organizzato e promosso dalla Università Inönü di Malatya e dalla Missione Archeologica Italiana dell’ Università Sapienza di Roma, con il sostegno del ministero della Cultura di Turchia, del Malatya Valiğili, del comune di Malatya e dell’Istituto Italiano […]
Leggi di più