Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 03 Ott 2018Mer 03 Ott 2018
Storie di Architetti Italiani 3

Storie di Architetti Italiani 3 Ciclo di conferenze a cura di Moira Valeri, Università Yeditepe Questa iniziativa si svolge parallelamente alla 4a Biennale del Design di Istanbul organizzata dalla Istanbul Foundation for Culture and Arts. Mercoledì 3 Ottobre 2018, ore 19.00 Interventi sull’ordinario Maria Giuseppina Grasso Cannizzo Architetto Così come la città abitata è il […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Set 2018Sab 27 Ott 2018
ROSSELLA BISCOTTI – The City

Protocinema, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Istambul, presenta la nuova video installazione a cinque canali di Rossella Biscotti, The City (2018). L’inaugurazione sara’ il 28 settembre all 18.00 e resterà aperta al pubblico dal 29 settembre al 27 ottobre, dalle 12:00 alle 18:00, dal mercoledì al sabato, a Taksim, Sıraselviler Cad. No. 35, Beyoğlu […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Set 2018Dom 11 Nov 2018
6. Biennale di Çanakkale

6a Biennale di Çanakkale PRIMA DEL PASSATO – DOPO IL FUTURO 29 settembre – 11 novembre 2018 La Biennale di Çanakkale, ormai giunta alla sua sesta edizione, si ispira all’antica città di Troia. La Biennale di Çanakkale resterà aperta per 6 settimane e riunirà le opere di 37 artisti internazionali che riflettono sul passato e […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Set 2018Gio 27 Set 2018
Marco Guidolotti Quartet in concerto

Marco Guidolotti Quartet in concerto Teatro della Casa d’Italia 27 settembre, 19:00 Marco Guidolotti, sax baritono Giovanni Campanella, batteria Francesco Lento, tromba e flicorno Marco Loddo, contrabbasso Marco Guidolotti, eccellente sassofonista, già premio Massimo Urbani nel 2010, attivissimo solista in Rai, Mediaset e Sky, rende omaggio alla grande musica di Gerry Mulligan e nello specifico […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Set 2018Mer 26 Set 2018
TriOpera, Omaggio a Rossini

TriOpera, Omaggio a Rossini Istambul, Teatro della Casa d’Italia, 26 settembre, 19:00 Ankara, Ermitan Museum, 28 settembre, 19:00 Natalia Gavrilan, mezzosoprano Maurizio Simeoli, flauto e ottavino Inessa Filistovich, pianoforte Fra il XIX e il XX secolo, i cultori del teatro musicale coglievano spesso l’opportunità di assistere a concerti con piccoli organici cameristici, i cui programmi […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Set 2018Mer 19 Set 2018
Simone Vallorotonda, Musiche del Seicento europeo per tiorba e chitarra

Simone Vallorotonda, Musiche del Seicento europeo per tiorba e chitarra Teatro della Casa d’Italia 19 settembre, 19.00 Simone Vallerotonda, tiorba e chitarra Tutto è lecito al musicista del ‘600. Distanziandosi dalla civiltà antica, senza tuttavia dimenticarla, egli trae forza dalle rovine del passato e dalla loro bellezza ormai caduca, nella ricerca costante di un rinnovato […]

Leggi di più
Concluso Dom 16 Set 2018Dom 16 Set 2018
Bellissima – Cinema

Bellissima, di L. Visconti, con Anna Magnani, Walter Chiari e Alessandro Blasetti (Italia, 1951, 109’) Kalamış Parkı, Kadıköy, İstanbul,, 16 settembre, 21:00 Proiezione all’aperto, ingresso gratuito Nato da un soggetto di Cesare Zavattini, Bellissima è ambientato nel quartiere romano del Prenestino, dove le vicende private diventano subito di dominio pubblico. Protagonista è la popolana Maddalena […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Set 2018Ven 14 Set 2018
Between Rapprochement and Rejection: Identity and Culture Drivers in the Europe-Turkey Relations

Between Rapprochement and Rejection: Identity and Culture Drivers in the Europe-Turkey Relations   14 settembre, h. 9;30/18:00 Austrian Cultural Forum (ACF) Istanbul Yeniköy Mahallesi, Köybaşı Cd., Sarıyer Il cluster EUNIC ((European Union National Institutes of Culture) che riunisce gli Istituti di Cultura Europei presenti ad Istambul organizza una conferenza sul tema dell’identità culturale nelle relazioni […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Set 2018Mer 12 Set 2018
Omaggio a Mario Castelnuovo Tedesco

Omaggio a Mario Castelnuovo Tedesco 12 settembre, 19:00 Teatro della Casa d’Italia Roberto Trainini: violoncello Fiorenzo Pascalucci: pianoforte Davide Alogna: violino    Nel XX secolo un italiano segna la storia della musica classica e moderna. Quell’italiano era Mario Castelnuovo-Tedesco. Nato a Firenze il 3 Aprile 1895, si trasferirà a Beverly Hills nel 1939 per sfuggire alle leggi […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Set 2018Gio 06 Set 2018
Fabio Petretti Quartet – concerto jazz

Fabio Petretti Quartet, concerto jazz Teatro della Casa d’Italia 6 settembre, 19:00 Fabio Petretti, sassofono  Michele Francesconi, pianoforte  Paolo Ghetti, contrabbasso Stefano Paolini, batteria   Sassofonista compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra, Fabio Petretti (P3T) nella sua ormai trentennale carriera ha collaborato come performer con vari musicisti fra i quali: Evan Parker, Kenny Wheeler, Slide Hampton, […]

Leggi di più