Mahalla Festival
Mahalla Festival riunisce una serie di eventi (concerti, proiezioni, panels e conferenze) per promuovere una comprensione transnazionale delle arti e della cultura. L’edizione di quest’anno si concentra sull’ospitalità, l’identità, lo sfaldamento dell’ordine esistente e la dissoluzione delle frontiere. L’ospitalità come coesistenza è l’asse portante di Mahalla 2017: è ancora una questione di protezione e sopravvivenza […]
Leggi di piùBIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE, di Giacomo Campiotti
Nell’ambito di MARTEDI AL CINEMA BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE di Giacomo Campiotti 2012, 102’, Italia, commedia V.O. con sottotitoli in turco Cast: Luca Argentero, Filippo Scicchitano, Aurora Ruffino, Gaia Weiss Premi e festival:Italian Film Festival of St. Louis 2014Lavazza Italian Film Festival 2014Festival des Films du Monde de Montréal 2013: Focus […]
Leggi di piùNOT AN ARTIST
Evento Parallelo della 15ª Biennale di Istanbul Il mondo dell’arte e della cultura, tipicamente, ruota intorno ai suoi protagonisti e creatori di contenuto: gli Artisti e i Designer .Tuttavia, lo scenario contemporaneo sta cambiando, preparando il terreno per nuove figure professionali. NOT AN ARTIST è un colloquio tra esperti volti a presentare e discutere […]
Leggi di piùSuono Italiano 2017: Manuel Tomadin
Suono Italiano 2017 Il concerto di Manuel Tomadin , avviene nell’ambito del Progetto: “Suono italiano 2017 – Friuli in musica” che nasce dalla volontà della Fondazione Friuli e del CIDIM di promuovere all’estero e in Italia le eccellenze musicali friulane, selezionate dal Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine.Il progetto gode del contributo del Ministero per i […]
Leggi di più1200 KM DI BELLEZZA di Italo Moscati
Nell’ambito di MARTEDI AL CINEMA 1200 KM DI BELLEZZA di Italo Moscati 2015, 75’, Italia, documentario, V.O. con sottotitoli in turco Milleduecento chilometri è lunga l’Italia, dalle montagne del Nord al mare del Sud; dal bianco della neve all’azzurro del mare. Il film racconta un viaggio nella penisola realizzato soprattutto con i documenti dell’Istituto Luce, […]
Leggi di piùThe Festival Mahalla in Italian Cultural Institute
The Festival ( 13 – 27 September 2017) The main aim of the Festival is to develop a common strategy to reinforce the power of arts and culture to alternate stereotypes on an international level. A Manifesto will define the objectives and goals; a strategy plan will present first steps for building institutions like […]
Leggi di piùPAZZE DI ME di Fausto Brizzi
Nell’ambito di MARTEDI AL CINEMA PAZZE DI ME di Fausto Brizzi 2012, 94’, Italia,commedia – V.O. con sottotitoli in turco Cast: Francesco Mandelli, Paola Minaccioni, Lucia Poli, Loretta Goggi, Claudia Zanella, Chiara Francini, Marina Rocco, Valeria Bilello, Alessandro Tiberi, Gioele Dix, Flavio Insinna, Maurizio Micheli, Margherita Vicario, Pierfrancesco Diliberto aka Pif, Edy Angelillo, Fatima Deodato Premi […]
Leggi di piùSuono Italiano 2017: Alberto FERRO
Suono Italiano 2017 Alberto FERRO,pianoforte Alberto Ferro ha tenuto il suo primo recital all’età di 13 anni. Nel 2014 ha conseguito il Diploma con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Catania, sotto la guida del maestro Epifanio Comis, ed ha inoltre frequentato numerosi corsi diperfezionamento […]
Leggi di piùBIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE, di Giacomo Campiotti
Nell’ambito di MARTEDI AL CINEMA BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUEdi Giacomo Campiotti2012, 102’, Italia, commediaV.O. con sottotitoli in turco Cast:Luca Argentero, Filippo Scicchitano, Aurora Ruffino, Gaia Weiss Premi e festival:Italian Film Festival of St. Louis 2014Lavazza Italian Film Festival 2014Festival des Films du Monde de Montréal 2013: Focus on World CinemaICFF Italian […]
Leggi di piùCristoforo Buondelmonti, scolaris in grecis scientiis. Viaggi, mappe e codici di un uomo del Rinascimento
Conferenza Claudia Barsanti, Università degli Studi di Tor Vergata Cristoforo Buondelmonti, scolaris in grecis scientiis. Viaggi, mappe e codici di un uomo del Rinascimento “La veduta panoramica di Costantinopoli tramandata dalle molte copie del Liber insularum archipelagi di Cristoforo Buondelmonti rappresenta la prima, ma anche l’ultima, suggestiva, immagine della capitale bizantina e dei […]
Leggi di più