14° Appuntamento con il Cinema Italiano
 Cliccare qui per visualizzare il catalogo della rassegna Calendario: Torna ad Istanbul nell’edizione 2023 dal 27 novembre al 3 dicembre, per il quattordicesimo anno consecutivo, il tradizionale, prestigioso ed attesissimo “Appuntamento con il cinema italiano” per il pubblico turco, italiano ed internazionale. L’evento rappresenta ancora una volta l’occasione imprescindibile, per gli appassionati del cinema […]
Leggi di piùMuseums Talk: Mauro Baronchelli | Palazzo Grassi e Punta della Dogana
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, in collaborazione con Istanbul Modern, organizza il secondo incontro della serie “Museums Talk: Italia“. Nell’ambito del programma, i rappresentanti di musei e istituzioni artistiche e culturali di diverse città d’Italia, che incontreranno gli appassionati d’arte all’Istanbul Modern, esamineranno l’ecosistema artistico italiano alla luce della ricerca museologica attuale. Organizzato […]
Leggi di piùXIV Convegno di Archeologia: Contributo delle Missioni archeologiche italiane a scavi, ricerche e studi in Turchia
14 ª Edizione del Convegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul Archeologia e Società nell’Anatolia Antica Contributo Italiano a scavi, ricerche e studi nelle missioni archeologiche in Turchia İstanbul | 17-18 Novembre 2023 Un appuntamento ultradecennale e consolidato di grande rilievo scientifico e di primaria importanza per la diplomazia culturale tra Italia e Turchia, ampliamente […]
Leggi di piùConcerto Pianistico | Gabriele Strata
Gabriele Strata è nato a Padova nel 1999 e si è diplomato in pianoforte al Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza sotto la guida di Riccardo Zadra e Roberto Prosseda. A soli 19 anni ha ottenuto il Master’s degree presso la prestigiosa Yale University sotto la guida di Boris Berman. Attualmente studia a Londra, alla Guildhall […]
Leggi di piùTutti i piatti dei Presidenti
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Turchia, presenta un evento straordinario che ci condurrà dietro le sontuose quinte del Palazzo del Quirinale alla scoperta di cosa accade in occasione di eventi ufficiali di questa prestigiosa istituzione, storica sede e residenza del Presidente della Repubblica italiana. Dialogando con l’Ambasciatore d’Italia […]
Leggi di piùIncontro con l’autrice: Paola Peretti in Turchia
In occasione della 40° Fiera Internazionale del Libro di Istanbul (28 ottobre – 05 novembre 2023), si terrà l’incontro con Paola Peretti, scrittrice italiana specializzata in storie incentrate sulla crescita interiore delle giovani protagoniste. Paola Peretti è nata vicino a Mantova ed è cresciuta in provincia di Verona. Lavora come giornalista freelance e ha insegnato […]
Leggi di piùGiornata di Studio: “Pietro Canonica e Atatürk. La presenza italiana nei primi anni della Repubblica di Turchia”
Venerdì 3 Novembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul organizza una Giornata di Studio, incentrata sull’opera dello scultore Pietro Canonica nei primi anni della Repubblica di Turchia. Lo scultore italiano Pietro Canonica (1869 – 1959), oltre che in Italia è stato operativo in diversi Paesi, tra cui Russia, Inghilterra, Colombia, Argentina e Turchia. In Turchia, […]
Leggi di piùCompagnia Walter Broggini ‘Solo’ | Festival Internazionale delle Marionette di Istanbul
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul partecipa all’Istanbul International Puppet Festival con “Solo” di Walter Broggini “Solo” racconta le esperienze dei personaggi che sono costretti ad affrontare l’inevitabile destino dell’umanità e cercano di combattere una lotta ostinata ma inutile. Raffinata e cinica riflessione sulla morte, questa commedia nera è una sorta di pantomima in cui […]
Leggi di piùANNULLATO | Faber Teater: Cambiare il clima | #SLIM2023
L’evento è stato annullato A conclusione della XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo (SLIM), che ha luogo tra il 16 e 20 ottobre 2023, con la tematica condivisa de “L’italiano e la sostenibilità”, l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul offre uno spettacolo/conferenza, dal titolo “Cambiare Il Clima”, venerdì 20 ottobre. Presso il Teatro di […]
Leggi di piùHansel & Gretel Alteration | Fringe Festival 2023
L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul quest’anno partecipa al Fringe Festival, dove vengono presentati spettacoli dal vivo e arti performative, con il gruppo italiano VIDAVÈ. Alterazione Hansel e Gretel Alteration – VIDAVE / Italia Danza, 50’ Mutando la struttura narrativa della fiaba dei Grimm, l’opera si concentra sul concetto di “famiglia liquida” e sulle relative […]
Leggi di più
 
               
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                    